Lanciano è tornata a splendere ieri sera durante la suggestiva manifestazione della “Befana dei Vigili”, un evento che ha incantato grandi e piccini e che ha segnato il ritorno di una tradizione storica. Interrotta dal lontano 1971, questa celebrazione è stata riportata in piazza grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale, fortemente voluta dall’Assessore Tonia Paolucci, in collaborazione con l’Assessore Maria Ida Troilo.
La magia ha preso vita in una piazza illuminata a festa, dove migliaia di bambini hanno alzato lo sguardo al cielo per accogliere la Befana, calatasi con destrezza per portare gioia e donare ben 800 calze ricche di dolci e sorprese.
L’atmosfera era elettrizzante, con un pomeriggio all’insegna della spensieratezza che ha riempito il cuore della città.
Un elemento straordinario della serata è stata la visuale offerta da video di un drone, realizzato da DJI Fly, che ha immortalato dall’alto la bellezza di Lanciano e della piazza in festa. Le luci, il calore della comunità riunita e la Befana che scendeva tra gli applausi hanno creato un’immagine indelebile, restituendo un ritratto inedito e mozzafiato del centro storico.
La “Befana dei Vigili” si candida a diventare un appuntamento fisso, aprendo la strada a nuove idee per rivitalizzare il centro e far riscoprire le bellezze di Lanciano. Il pomeriggio di ieri è stato più di una semplice festa: è stato un momento di unione, di ritorno alle radici e di riscoperta della magia che solo la comunità sa offrire.
Lanciano ieri non solo ha celebrato una tradizione, ma ha anche dimostrato che, con il giusto spirito e impegno, il centro storico può tornare a essere il fulcro di una città viva e accogliente.