L’anno nuovo è appena iniziato, ma per i Comuni abruzzesi e i loro cittadini c’è ben poco da festeggiare. Mentre la propaganda della destra al governo nazionale e regionale si concentra su slogan, la realtà parla di tagli drammatici che colpiranno i servizi pubblici essenziali.
Tagli alla Sanità e al Sociale: il Governo Nazionale colpisce i più deboli
Il governo Meloni ha scelto di ridurre la spesa reale per la sanità, penalizzando famiglie e individui in difficoltà. A questo si aggiunge il taglio al fondo per gli aiuti agli affitti, una decisione che ignora il crescente bisogno di supporto abitativo.
Paradossalmente, mentre si finanziano costosi centri vuoti in Albania, si tolgono risorse a chi ne ha davvero bisogno. Una scelta ideologica che rappresenta un insulto a chi vive in difficoltà.
Un Bilancio Regionale Senza Visione: le Scelte di Marsilio
Anche a livello regionale, il bilancio di Marsilio manca di ambizione e visione. Le nostre proposte per sostenere il diritto alla casa, il sociale, i trasporti e lo sviluppo economico sono state in gran parte bocciate.
Grazie alla mobilitazione delle associazioni e della CGIL, siamo però riusciti a ripristinare i fondi per la vita indipendente. Inoltre, abbiamo avviato un percorso per l’abolizione progressiva del bollo auto in molti Comuni delle aree interne. Resta da vedere se la destra manterrà gli impegni presi.
Un Futuro di Ulteriori Tagli ai Comuni Abruzzesi
La legge di bilancio 2025 prevede tagli nazionali per quasi 4 miliardi di euro a Comuni, Province e Regioni. Per l’Abruzzo, questo si tradurrà in nuovi sacrifici, con oltre 37 milioni di finanziamenti già persi solo nel 2024.
Questo colpirà duramente i Comuni, soprattutto quelli delle aree interne, già penalizzati dalla ripartizione del fondo di solidarietà comunale e dai tagli per la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico.
Il Silenzio di Anci Abruzzo
Di fronte a questo quadro desolante, il Presidente di Anci Abruzzo, Pierluigi Biondi, rimane in silenzio. Come potrebbe il responsabile nazionale degli enti locali di Fratelli d’Italia protestare contro le decisioni del proprio partito?
Questo atteggiamento politicizzato di Anci non fa che aggravare la situazione, lasciando i cittadini abruzzesi senza una vera rappresentanza.
Le Nostre Battaglie per il Futuro dell’Abruzzo
Nonostante le difficoltà, abbiamo ottenuto risultati importanti, come l’eliminazione del blocco del turn-over per i Comuni, permettendo nuove assunzioni necessarie per migliorare i servizi.
Continueremo a lottare per difendere la sanità pubblica, sostenere le fasce più deboli, e rilanciare lo sviluppo della nostra regione. La destra può ignorare la realtà, ma noi saremo sempre dalla parte delle persone.