Lanciano: Ad anticiparlo ieri, durante la conferenza stampa d’inizio anno, era stata l’assessore al Commercio Maria Ida Troilo: il Comune di Lanciano ha deciso di celebrare una delle tradizioni più curiose e nostalgiche della cultura italiana: la Befana del Vigile Urbano.
L’evento si terrà il 6 gennaio 2025, alle ore 17:00, in Piazza Plebiscito, con un programma ricco di attività e intrattenimento per grandi e piccoli.
Si comincia alle ore 17 con l’esibizione della Wildlife School ASD Lanciano, scuola di pattinaggio multidisciplinare. A seguire animazione per bambini con illusionismo, trampolieri, bolle giganti, zucchero filato, trucca-bimbi e caramelle. Alle 19 ci sarà invece il suggestivo lancio della Befana dalla Cattedrale, un momento emozionante che unisce tradizione e spettacolo. Inoltre, la Polizia Locale sarà presente per donare una calza a tutti i bambini, regalando un sorriso e dolci ricordi ai più piccoli.
La “Befana del Vigile Urbano” era un’usanza diffusa in Italia nel dopoguerra, nata come segno di gratitudine verso i vigili urbani, figure centrali nella gestione del traffico e nella vita quotidiana delle città. Durante l’Epifania, i cittadini portavano doni ai vigili in servizio, simbolizzando la riconoscenza della comunità.
A Lanciano, questa tradizione rivive in una veste moderna e festosa, richiamando il senso di comunità e la magia delle feste
L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale con il supporto della Polizia Locale e delle associazioni locali, è gratuito e aperto a tutti. Un’occasione per riscoprire il fascino di un’antica tradizione e trascorrere una giornata di gioia e condivisione.