Lanciano si prepara a una svolta storica nella gestione dei rifiuti con l’introduzione del sistema di raccolta differenziata porta a porta. Un’operazione di grande portata che coinvolge oltre 15.000 utenze e che, secondo le stime, potrebbe vedere un aumento significativo grazie alle nuove iscrizioni al ruolo TARI.
In queste ore, l’Assessore all’Ambiente Tonia Paolucci ha rassicurato i cittadini: “Non c’è motivo di preoccuparsi. L’Amministrazione sta dando a tutti il tempo necessario per adeguarsi e ritirare le attrezzature necessarie”.
Centri di distribuzione aperti il 31 dicembre
Per agevolare i cittadini in questa fase, i centri di distribuzione saranno aperti anche domani, 31 dicembre, dalle 9:00 alle 13:00 presso il Centro Commerciale Oasi e i Portici Comunali (ex D’Autilio). Per ritirare i mastelli è necessario presentare il codice fiscale dell’intestatario dell’utenza TARI.
Negli ultimi giorni si sono registrate lunghe file, in particolare presso il punto di distribuzione Oasi, con molti cittadini che hanno scelto gli ultimi giorni utili per il ritiro. L’operazione è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra il Comune, Ecolan, gli operatori formati per la distribuzione, e il personale dell’Ufficio ICA.
Regolarizzazioni in corso e numeri in crescita
L’iniziativa ha anche rappresentato un’opportunità per molti cittadini di regolarizzare la propria posizione TARI. Nonostante le previsioni iniziali, i numeri potrebbero crescere ulteriormente grazie alle nuove iscrizioni. L’operazione sta contribuendo a rendere Lanciano un esempio virtuoso, essendo il primo Comune del Centro-Sud Italia ad adottare questo sistema, anticipando città come Teramo.
“Le contrade, esempio virtuoso”
Questo passaggio rappresenta una transizione epocale per Lanciano, che si sta preparando all’introduzione della tariffa puntuale, obbligatoria entro due anni. Le contrade, che negli ultimi anni hanno sempre dimostrato una gestione esemplare dei rifiuti, saranno il modello per le aree urbane, dove fino ad oggi il conferimento avveniva spesso in modo misto.
Tariffa puntuale sull’indifferenziato: come funziona
Con il nuovo sistema, il rifiuto indifferenziato sarà ritirato ogni settimana, rispetto alla frequenza attuale di una volta ogni due settimane. La tariffa puntuale sarà calcolata in base al numero di conferimenti annuali assegnati al nucleo familiare:
- 1 persona: 14 conferimenti all’anno
- 2 persone: 28 conferimenti all’anno
- 3 persone: 42 conferimenti all’anno
- 4 persone: 56 conferimenti all’anno
Se si dovesse superare il numero di conferimenti assegnati, ogni conferimento extra costerà 67 centesimi. Tuttavia, chi riuscirà a conferire meno rispetto al proprio limite potrà risparmiare sulla tariffa finale.
Per esigenze particolari, come quelle legate all’uso di pannolini e pannoloni, Ecolan fornirà bidoni dedicati che non verranno conteggiati nel totale dei conferimenti dell’indifferenziato.
Per chi non ritira in tempo
Chi non riuscisse a ritirare le attrezzature entro domani potrà comunque conferire i rifiuti utilizzando una busta da lasciare accanto ai mastelli condominiali.
Dal 2 gennaio il nuovo sistema sarà operativo
Con l’inizio del nuovo anno, la raccolta differenziata porta a porta entrerà ufficialmente a regime dal 2 gennaio, inaugurando una nuova era per Lanciano e il suo sistema di gestione dei rifiuti.
L’invito dell’Amministrazione è quello di collaborare con pazienza e senso di responsabilità, per costruire insieme una città più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.