La prima commissione consiliare “Bilancio, Affari generali e Istituzionali”, presieduta da Vincenzo D’Incecco, ha proseguito oggi i lavori legati alla sessione di bilancio con le ultime audizioni in vista dell’approvazione finale della manovra finanziaria 2025-2027.
Ieri, in tarda mattinata è giunta la notizia del parere favorevole dei Revisori dei Conti, che consente di rispettare il calendario dei lavori. L’esame consiliare inizierà domani pomeriggio.
Audizioni sulla sanità
Nel corso della mattinata, la Commissione ha ascoltato Thomas Schael, manager della Asl di Chieti, che ha fornito aggiornamenti sul Piano di rientro dell’Azienda sanitaria e sulla situazione debitoria. Successivamente, è intervenuto Donato Cavallo, direttore generale dell’Agenzia regionale per la Committenza (AreaCom), che ha illustrato il potenziamento dell’organico per affrontare i crescenti volumi di gara, in particolare nel settore sanitario, gestiti dalla centrale acquisti regionale.
Milleproroghe e progetti di legge
Nel pomeriggio, i lavori sono ripresi con l’intervento del presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, primo firmatario di uno dei due progetti di legge “Milleproroghe”. La Commissione ha optato per assumere come testo base la proposta avanzata dalla Giunta regionale, che ingloba il contributo di Sospiri. Il confronto ha coinvolto anche l’assessore regionale alla cultura e al sociale, Roberto Santangelo. È stato fissato a domani, sabato 28 dicembre, alle ore 11, il termine ultimo per la presentazione degli emendamenti.
Esame dei documenti di bilancio
I Commissari hanno poi analizzato i documenti relativi al bilancio 2025-2027. Durante la seduta sono intervenuti gli assessori Mario Quaglieri (bilancio), Emanuele Imprudente (agricoltura) e Roberto Santangelo (cultura e sociale). Particolare attenzione è stata dedicata all’utilizzo dei fondi destinati alle iniziative culturali.
Programmazione economica: i prossimi passi
Domani, sabato 28 dicembre, i lavori della Commissione riprenderanno alle ore 10.30 con l’esame di merito dei provvedimenti di programmazione economica e dei progetti contabili. L’espressione del parere è attesa entro le ore 14, anche se i lavori si concluderanno eventualmente senza un parere definitivo.