Una nuova opportunità si apre per gli enti locali grazie a un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport, con il supporto dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI). Il progetto, denominato “Bici in Comune”, mira a incentivare la mobilità ciclistica e il cicloturismo in tutte le sue forme.
L’iniziativa consente la presentazione di progetti finalizzati a:
- Attività con le scuole
- Riqualificazione e innovazione dei percorsi ciclabili
- Realizzazione di nuovi itinerari
- Organizzazione di eventi sportivi ciclistici, con l’obiettivo di promuovere l’utilizzo della bicicletta e valorizzare il concetto di cicloturismo
Dettagli del contributo
Il finanziamento massimo previsto per i Comuni con più di 5.000 abitanti è pari a 80.000 euro, suddiviso come segue:
- Fino a 35.000 euro per progetti che incentivino l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile o che abbiano un impatto positivo sulla valorizzazione del territorio, promuovendo cultura, enogastronomia ed eccellenze locali.
- Fino a 25.000 euro per la riqualificazione e la messa in sicurezza di piste ciclabili e percorsi cicloturistici già esistenti.
- Fino a 20.000 euro per l’organizzazione di eventi aggregativi e sportivi legati al ciclismo e ad attività cicloturistiche.
Come gruppo consiliare di Fossacesia, Impegno Comune, invita l’amministrazione comunale a cogliere tempestivamente questa importante opportunità e, qualora avesse già avviato le procedure, a darne comunicazione pubblica alla comunità.
La presenza sulla nostra costa di un tratto significativo della Via Verde richiede particolare attenzione. Potenziare questo percorso rappresenterebbe un’occasione unica per offrire un servizio all’avanguardia a chi lo percorre, oltre a sviluppare una concreta e duratura opportunità economica per il territorio.
Inoltre, desideriamo ricordare alla maggioranza, e in particolare al nostro primo cittadino, l’impegno assunto per la realizzazione di un percorso ciclabile che colleghi finalmente la costa al paese. La concretizzazione di tale progetto costituirebbe un passo fondamentale per migliorare la mobilità sostenibile e valorizzare ulteriormente la nostra comunità.