L’arancione, il verde e il giallo del celebre Treno della Valle risplendono nuovamente, dopo un importante restauro che ha restituito alla collettività uno dei simboli del turismo ferroviario italiano. Il convoglio, che ha fatto la storia dei trasporti regionali, sarà esposto durante le festività natalizie nella storica stazione di Lanciano, per poi diventare un pezzo pregiato del museo ferroviario.
Un restauro che celebra la storia
Tua Spa, l’azienda unica di trasporti della Regione Abruzzo, ha completato i lavori di restauro del Treno della Valle, celebre per il suo debutto sui binari il 31 maggio 1987 e per il contributo alla promozione del territorio abruzzese. Nei suoi 18 anni di servizio, il convoglio ha accolto 373.394 passeggeri, con una punta di 37.079 presenze nel 1994.
I lavori, condotti dai manutentori ferroviari della società, hanno interessato sia la livrea, tornata ai colori originali, sia gli interni.
La presentazione del convoglio restaurato si è svolta oggi presso la stazione storica di Lanciano, alla presenza dei vertici di Tua Spa – tra cui il presidente Gabriele De Angelis e il direttore generale Maxmilian Di Pasquale – insieme al sindaco di Lanciano Filippo Paolini, al presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e alla dirigente della Soprintendenza archivistica Giuseppina Rigatuso.
Nell’ambito della cerimonia, Tua Spa ha inaugurato anche i nuovi locali dell’archivio storico in piazza Camillo Dellarciprete a Lanciano. Questo prezioso patrimonio documentale, dichiarato di “notevole interesse storico” nel 2002, conserva la memoria delle ferrovie in concessione alla Società per le Ferrovie Adriatico-Appennino e custodisce documentazione tecnica e progettuale, oggi completamente digitalizzata e consultabile anche online.
La nuova sede, dotata di una sala di consultazione, ospita pezzi unici della storia ferroviaria, come la sezione dedicata all’“Anagrafe dei ferrovieri” e opere di artisti come Duilio Cambellotti.
“La storia di quest’azienda ha radici profonde e un know-how fatto di tecnica, passione e appartenenza,” ha dichiarato il presidente Gabriele De Angelis durante l’evento. “Con il restauro del Treno della Valle e l’apertura del nuovo archivio storico, restituiamo alla comunità non solo un patrimonio storico, ma un simbolo del turismo ferroviario italiano.
Questo progetto è un esempio di come la storia possa essere trasformata in valore aggiunto, grazie alla collaborazione delle maestranze, del Consiglio di amministrazione e della Regione Abruzzo.”
Le iniziative di turismo ferroviario di Tua Spa, come l’Abruzzo Tourism Express, continuano a registrare il tutto esaurito, e la società è pronta ad annunciare nuovi itinerari per il 2025.
Nel frattempo, il Treno della Valle resterà visitabile nella stazione storica di Lanciano durante le festività natalizie, accanto alla vaporiera Henschel & Sohn del 1914 e alla Natività allestita in un carro ferroviario.