È stata inaugurata ieri, sabato 14 dicembre alle ore 17.30 al Polo Museale Santo Spirito di Lanciano la mostra documentaria “Immagini natalizie dal XV al XX secolo” a cura di Franco G. Maria Battistella ed organizzata dall’associazione “Nuova Gutemberg Edizioni”, in partnership con il Comune di Lanciano.
I materiali, in numero di oltre ottanta, incentrati sul tema natalizio, sono esposti in ordine alle pareti e nelle vetrine del salone del Polo Museale.
Si tratta di incisioni, litografie, disegni, acquerelli, tempere, dipinti ad olio, sculture, ceramiche, lavori di fili incollati, collages, foto, libri che coprono un ampio arco temporale che va dal secondo Quattrocento alla prima metà del Novecento.
Sono stati privilegiati, a fini didattici, esemplari che documentano la varietà delle tecniche di rappresentazione artistica. Il percorso espositivo si articola in quattro sezioni:
- nella prima viene indagata la fortuna dell’immagine degli zampognari
- nella seconda sono presentati fogli da ritaglio per presepi, e alcune figure presepiali di provenienza abruzzese
- nella terza è illustrato come vari incisori e litografi, ed esponenti delle arti applicate hanno interpretato secondo la propria sensibilità il tema della Natività ed altri temi a questo connessi
- l’ultima è dedicata a stampe popolari raffiguranti San Nicola/Santa Claus
. Simone Cortese