Oggi, giovedì 12 dicembre la sala convegni del Polo Museale Santo Spirito di Lanciano, ha ospitato la cerimonia di premiazione della XIV Edizione del Concorso “Disegna lo Sport” organizzato dal Panathlon Club di Lanciano in collaborazione con l’assessorato alla Pubblica Istruzione e alle Sport del Comune di Lanciano
Il Panathlon Lanciano, quale Club di servizio, si adopera per garantire a tutti la possibilità di una
sana educazione sportiva, soprattutto attraverso la promozione di attività giovanile e scolastica,
culturale e sportiva. Inoltre pone in atto, incentiva e sostiene le attività a favore dei disabili.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, il club ha riproposto il concorso di Disegno riservato alle terze Medie delle scuole di Lanciano e comuni limitrofi.
La manifestazione è ormai giunta alla 14° edizione divenendo nel tempo uno degli appuntamenti più importanti e gratificanti del Panathlon Club Lanciano.
Ogni anno il Panathlon Lanciano, presieduto dal dottor Fiorenzo Iasci, affronta un tema diverso, cercando di coinvolgere i ragazzi ed i professori non solo da un punto di vista artistico, ma soprattutto educativo.
Fair Play, Diversamente abili, Doping, Razzismo ed intolleranza, Valori dello Sport, I colori dello Sport, Il bello, il brutto ed il cattivo dello sport, Non muri ma ponti, Sport=Occasione di rinascita, Fate lo Sport non fate la guerra, Sport=voglia di vivere, sono alcuni degli argomenti trattati nelle precedenti edizioni.
Il titolo scelto quest’anno è “LO SPORT E’ UNA SORGENTE DI EMOZIONI” (Trasforma, la gioia, la rabbia, la paura, la sorpresa e qualsiasi stato d’animo scaturito in ambito sportivo, in colori e forme capaci di suscitare emozioni nell’osservatore)
Nell’agone sportivo le emozioni assumono un ruolo molto importante, non soltanto per l’atleta, ma
anche per tutte le persone coinvolte.
Le emozioni sono generate dall’attività sportiva e possono a loro volta influenzarle.
Dobbiamo diventare “buoni amici” delle nostre emozioni, affinché ogni performance sia comunque un’esperienza interessante, da cui apprendere e a cui dare un significato. La vita è una sorta di laboratorio alchemico: siamo chiamati, ogni giorno, a trasformare il nostro piombo in oro; a prendere le emozioni negative e farle diventare energia costruttiva di conoscenza, di crescita.
Disegna lo sport: questo l’elenco degli elaborati premiati
OPERA PRIMA CLASSIFICATA -Di Ciano Rodrigo classe 3C Scuola Media D’annunzio
Lanciano Motivazione: Colori e forme caratterizzano quest’opera che colpisce l’osservatore e lo stimola alla ricerca dei particolari all’interno dell’elaborato. L’alunno riesce a rappresentare con abilità il gesto dinamico e lo sforzo fisico del sollevamento del peso. Il colore viene gettato sul disegno rafforzando in questo modo l’esplosività del gesto atletico rendendolo quasi pirotecnico.
OPERA SECONDA CLASSIFICATA -Nasuti Caterina classe 3F Scuola Media Mazzini Lanciano
La bellezza pavoneggiante di una ballerina non lascia indifferente l’osservatore e ne cattura l’attenzione. Lo sguardo rivolto verso l’alto la proietta verso l’infinito, mentre danza su un mare di emozioni.
OPERA TERZA CLASSIFICATA -Buzzea Elena classe 3C Scuola Media D’Annunzio Lanciano
Opera caratterizzata dalla brillante tecnica a spatola che rende l’elaborato un’ esplosione di colori nel quale si staglia la figura minuta di un atleta che corre. Colori e forme rapiscono l’attenzione dell’osservatore, al quale non rimane altro che fare i complimenti e dire brava alla giovane artista.
. Simone Cortese