Decimo turno di C Unica con il sorriso per l’Unibasket Lanciano che, sul parquet del Palazzetto dello Sport di Lanciano, centra la seconda vittoria stagionale. Ad arrendersi ai ragazzi di coach Curzola è la Roseto Basket Academy piegata dai rossoneri con il risultato di 66 a 53.
Una gara altalenante quella dei frentani che, dopo un primo quarto dominato, si fermano vanificando, con un brutto secondo quarto, tutto quanto di buono fatto. Nella seconda parte con una partita nuovamente in bilico ed aperta ad ogni scenario, i rossoneri si sono però ricompattati ed hanno progressivamente ripreso in mano il filo della gara, allungando nuovamente il proprio vantaggio e gestendo con maturità l’inerzia della gara. Alla fine della contesa arrivano due punti importanti per la classifica ed il morale in vista di un nuovo appuntamento interno in programma domenica 15 dicembre alle ore 18 contro la Lucky Wind Ubs Foligno.
L’Unibasket va in campo con Facciorusso, Marcucci, Di Blasio, Sarr e Kamate. Come dicevamo l’esordio è spumeggiante e tutto dei padroni di casa che piazzano un mega break di 12 a 0. I primi punti rosetani arrivano solo a metà quarto ma nonostante cio Kamate e compagni continuano a trovare la via del ferro toccando il +20 e chiudendo il primo quarto sul 27-14.
La partita parrebbe già indirizzata, ma le parti si invertono e l’Academy con undici punti di fila si riporta fino al 26-21. Fesik marca i primi punti lancianesi ma è ancora Roseto a trovare la via del canestro firmando anche il primo vantaggio 30-31. Fortunatamente il forcing finale di Marcucci permette alla truppa di Curzola di andare alla pausa lunga avanti 34-31. Anche la prima parte di terzo quarto è Rosetana ma sul 41 pari grazie a Kamate, Facciorusso e due volte Fesik il Lanciano chiude la penultima frazione avanti 48-43.
Nell’ultimo mini tempo, grazie alla verve di Molinari ed alla solidità di Fesik e Kamate l’Unibasket si mette a riparo dalle iniziative ospiti allungando nuovamente il gap fino al definitivo 66-53.
Unibasket Lanciano: Sarr 6, Burgani 0, Di Blasio 2, Marcucci 12, Iuliano 2, Manes 0, Dzepina 2, Jokanovic 0, Facciorusso 9, Molinari 6, Kamate 18, Fesik 9.
All. Coach Riccardo Curzola, Ass. D.Canzano e G.Massone, Prep.fisico L.Caporuscio, Fisioterapista V.Trentini.
Roseto Academy: Farinacci 5, Puskas, Incoronato 2, Buttafuoco 13, Di Tecco 5, Pavone 4, Groppi, Veglio 6, Pistilli, Franceschetti 5, Tarnauceanu 10, Al Alosy 3.
Progressivi: 27-10, 34-33, 48-43, 66-53.
. Simone Cortese