IL PRESIDENTE RANIERI ESPRIME SODDISFAZIONE PER LA GRANDE PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI
Una grandissima partecipazione alle elezioni per i rappresentanti sindacali dei lavoratori svoltesi nelle giornate del 3-4 dicembre con oltre il 90% di votanti sugli aventi diritto alla ECO.LAN Spa.
Il Presidente Ranieri esprime soddisfazione per questa partecipazione e anche per la massima rappresentatività raggiunta dalle sigle sindacali (FIT CISL, FP CGIL, FIADEL e USB), con le quali auspica di continuare il lavoro comune di questi anni.
Augura un buon lavoro a tutti i rappresentanti delle sigle sindacali elette tra cui l’USB, nuova di rappresentanza in ECO.LAN. Spa, rispondendo anche ad alcune affermazioni fatte da questo sindacato con un comunicato stampa del 5 dicembre.
In particolare Ranieri si sorprende su alcune affermazioni riportate nel comunicato stampa, in particolare, sulle condizioni retributive definite “non delle migliori” e ai mancati riconoscimenti economici ai lavoratori. Orbene, “Comprendo che USB non era rappresentata in ECOLAN e potrebbe non essere al corrente della contrattazione di secondo livello che ha coinvolto l’azienda e i sindacati, ma al suo nuovo rappresentante eletto è certamente noto l’accordo sindacale per le premialità da erogare.” (accordo sottoscritto in data 17/10/2023)
I dipendenti della ECO.LAN. Spa hanno retribuzioni che rispettano pienamente il contratto collettivo nazionale di settore e, ricevono indennità e premi di produzione per le mansioni che svolgono; in particolare i premi di produzione ottenuti sono collegati proprio al buon andamento della gestione e agli utili della società.
Anche in merito allo sproporzionato ricorso di lavoratori somministrati sostenuto da USB, il Presidente Ranieri chiarisce che al di là della necessità fisiologica per la tipologia di servizi di avere una stagionalità, “proprio in queste settimane si stanno svolgendo i concorsi pubblici per l’assunzione di 78 unità tra operai e amministrativi, come concordato nel Contratto di prossimità firmato con i sindacati a dicembre del 2023 e sottoscritto anche dal nuovo eletto USB, allora RSA di Fiadel”.
Particolarmente grave e inaccettabile poi la denuncia dell’USB che lamenta carichi di lavoro eccessivi e condizioni di sicurezza da risolvere. “Abbiamo in ECO.LAN. un parco mezzo di ultima generazione, che favorisce la meccanizzazione della raccolta proprio per garantire una più sicura lavorazione per gli operatori” spiega il Presidente.
La salute e la sicurezza dei colleghi tutti ed in particolare di quelli che quotidianamente operano nel servizio di raccolta nei nostri Comuni è sempre stata una priorità per ECO.LAN. Spa, che ha investito e continua ad investire in misure di protezione suggerite anche dagli stessi operatori, tema quest’ultimo in cui la Società è impegnata costantemente ed è certificata ISO 45001 (Occupational Health and Safety Assessment Specification).
Quanto alla gestione delle risorse pubbliche, siamo particolarmente attenti, vengono utilizzate in modo lungimirante ed efficiente chiarisce il Presidente Ranieri. “ECO.LAN. Spa porta avanti progetti a medio e lungo termine ben noti alla collettività ed ai Sindaci, come gli impianti necessari alla gestione integrata dei rifiuti” (impianto di compostaggio FORSU, l’impianto di digestione anaerobica, l’ampliamento della discarica di Cerratina, l’innovazione sulla raccolta, la sperimentazione per la produzione del grafene dai rifiuti), iniziative/progetti che dimostrano il miglior utilizzo delle risorse pubbliche.
Progetti e attività che puntano a rendere autosufficiente (nella gestione dei rifiuti) il nostro territorio di 76 Comuni e dare prospettive future di lavoro anche alle nuove generazioni con salari migliori e possibilità di emancipazione.
Prosegue Ranieri “Vogliamo tranquillizzare l’USB che non ci siamo mai sottratti al dialogo e alla collaborazione con i sindacati e che la porta della ECO.LAN è sempre aperta, senza necessità di particolari appuntamenti, la nostra è una società “particolare”. All’USB era stato detto che, non appena avvenute le elezioni dei rappresentanti sindacali, ci sarebbe stata l’occasione per incontrare tutte le sigle e i loro rappresentanti aziendali eletti.”