Oggi pomeriggio, sabato 7 dicembre 2024, alle ore 16:00, si è alzato il sipario sulla tradizionale Mostra di Arte Presepiale, ospitata nella splendida e storica Chiesa di Santa Giovina a Lanciano. L’evento, organizzato dall’Associazione Italiana Amici del Presepio – Sede di Lanciano, è uno degli appuntamenti più attesi del Natale lancianese e sarà visitabile fino al 6 gennaio 2025.
La mostra è un viaggio attraverso la magia del presepe, simbolo universale del Natale e sintesi di fede, cultura e arte. L’esposizione raccoglie opere realizzate con maestria da artisti e appassionati, capaci di ricreare scene di grande intensità emotiva. Ogni presepe racconta una storia, con dettagli minuziosi che trasmettono il calore e la sacralità della Natività.
Materiali come legno, terracotta e gesso si intrecciano in creazioni uniche, portando alla luce sia lo stile tradizionale che interpretazioni più moderne.
Ad accogliere i visitatori è la Chiesa di Santa Giovina, un luogo che da solo vale una visita.
Con la sua atmosfera intima e avvolgente, questa antica chiesa diventa la cornice perfetta per esaltare la bellezza delle opere esposte. Le luci soffuse, gli archi antichi e l’aura di spiritualità amplificano il fascino dei presepi, rendendo l’esperienza ancora più emozionante.
Oltre all’esposizione, la mostra propone un calendario di eventi che arricchisce l’offerta culturale del Natale lancianese:
- Domenica 15 dicembre 2024, ore 18:00: la compagnia culturale “Il Ponte” presenterà Mater, un’emozionante lettura teatrale tratta da In nome della Madre di Erri De Luca, con Antonla Corbino e Andrea Di Fonzo. Le coreografie di Nicoletta Damiani completeranno l’evento, creando un’atmosfera carica di emozioni.
- Sabato 28 dicembre 2024, ore 18:00: spazio a C’era una volta in Africa, uno spettacolo che intreccia fiabe e racconti della tradizione africana. L’evento vedrà la partecipazione di Claudia Antonelli, Evandra Pellicciotta, Francesco Angelucci e Andrea Di Fonzo, accompagnati dalle suggestive coreografie di Nicoletta Damiani.
- Domenica 5 gennaio 2025, ore 18:00: gran finale con la premiazione del concorso “Presepio in famiglia 2024”. La serata sarà resa indimenticabile dal concerto del Coro CAI di Lanciano, E cantano i Pastori, diretto dal Maestro Nicola Gaeta.
Orari di visita
La mostra sarà aperta tutti i giorni, inclusi i festivi, con i seguenti orari:
- Mattina: 9:00 – 12:30
- Pomeriggio: 16:00 – 19:00
La Mostra di Arte Presepiale di Lanciano non è solo un omaggio alla tradizione del presepe, ma anche un’occasione per rafforzare il senso di comunità e per immergersi nell’atmosfera natalizia più autentica.
Tra la spiritualità della Chiesa di Santa Giovina e la bellezza delle opere esposte, questa iniziativa rappresenta un vero gioiello delle festività.