Per il secondo appuntamento, di quest’anno, per il Festival del Teatro Dialettale, domenica 8 dicembre 2024, proponiamo “Nin va tante bone” de la Bottega del Sorriso.
Nella famiglia di Giovanni e Teresa, apparentemente, non manca nulla. Un figlioletto di un anno, una certa agiatezza, garantita dai rispettivi genitori, la cameriera. E’ vero che i nonni sono un poco impiccioni, ma se ti permettono di vivere di rendita si possono anche sopportare… a piccole dosi.
Hanno anche trovato il nome al bambino e dopo un anno si apprestano a festeggiare il primo compleanno. Però, purtroppo, non è così. Un tarlo si insinua nella mente di Teresa e complice il prolungarsi dell’allattamento da parte della balia, si rischia seriamente di mandare tutto all’aria.
![](https://videocitta.media/wp-content/uploads/2024/12/image-2.png)
Naturalmente l’arrivo dei genitori è indispensabile…per complicare di più la vicenda.
E la giovane cameriera? E il dottore? Tutti partecipano ancora una volta alla sarabanda che si scatena. E poi… e poi… chi sarà questa Margherita??
“Nin va tante bone” di Tonino Ranalli è la nuova commedia che la Bottega mette in scena. E’ l’ideale continuazione della fortunata “Ma come si chiame?” e promette ancora risate e divertimento.
Per info
Biglietti in vendita presso il punto vendita Angelucci Hi-Fi, il circuito Ciaotickets e presso il botteghino del teatro il 7 dicembre (16.30/19.30) e 8 dicembre dalle 15.30 in poi