Il pomeriggio di giovedì 5 dicembre alle ore 17.30, con il Patrocinio del Comune di Lanciano, presso la Sala “B. Lanci” (Ex Casa di Conversazione) di Lanciano, ci sarà il primo appuntamento che sancisce la nascita di una nuova associazione culturale dedicata a “Piero Gobetti”. Un progetto sognato da molti anni dalla prof.ssa Tonia Orlando, che vedrà la realizzazione di un luogo di incontro dove
discutere, programmare ed approfondire argomenti di storia, di filosofia e di arte.
L’inaugurazione del nuovo percorso si affiderà alla partecipazione di Stefano Pallotta, presidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, del professor Nicola Ranieri, coordinati dalla prof.ssa Orlando, di Gigliola D’Antonio per le letture e dell’amico avv.to Alberto Paone al pianoforte.
L’argomento dell’incontro, la rilettura di una edizione originale di un “Libello o Pamphlet” una breve pubblicazione intitolata “Matteotti”, il profilo più intenso ed appassionato che sia stato scritto, edito da “Piero Gobetti Edizioni, Torino 1924”. Un librino, pertanto, di trentaquattro pagine, elaborato da un
giovanissimo editore di soli ventiquattro anni, con il quale si andrebbe a chiudere l’anno dedicato a l’onorevole, assassinato dal regime fascista, ritenuto voce potente di chi, senza reticenza alcuna, osava ergersi libera contro un sistema autoritario che aboliva forme di espressione e di dissenso, ma che sollevava nel paese una ondata di disprezzo e di indignazione. La postfazione del prezioso opuscolo è curata dalla prof.ssa Orlando.