Ortona- Rinfrescare senza dissacrare, aggiungere con profondo rispetto senza togliere nulla alla grandezza, omaggiare attraverso la musica: questo è il manifesto del progetto LÄURA – BJÖRK REINVENTED nato dalla comunione d’intenti e competenze dei componenti della band.
L’idea muove dalla passione per l’iconica artista islandese, nota in patria già negli anni Ottanta, la quale acquisisce notorietà internazionale grazie ad uno stile eclettico tra generi e linguaggi d’avanguardia, una voce incredibile e la sua personalità originale che fa da cornice ad un simbolo generazionale.

Come si incastrano scoperta e riscoperta all’interno del progetto?
Innanzitutto conoscendo il gruppo che avrà l’onere e l’onore di reinterpretarne i successi.
Laura del Ciotto – voce
Luca Di Nisio – chitarra
Michelangelo Brandimarte – basso e moog
Luca Di Muzio – batteria
Come è nata questa idea e qual è il vostro obiettivo?
L’idea alla base del progetto LÄURA – BJÖRK REINVENTED è nata dalla passione per la musica di Björk e, in particolare, dal desiderio di reinterpretare uno dei suoi brani più amati, Jóga. Inizialmente, l’intenzione era quella di registrare una semplice versione di questa canzone, ma quando ho contattato gli attuali membri della band per questa collaborazione, abbiamo deciso di ampliare l’idea, includendo anche Army of Me.
Quella che doveva essere una prova, si è trasformata rapidamente in un vero e proprio progetto musicale
Il nostro obiettivo era chiaro fin dall’inizio: creare un tributo che rendesse omaggio a Björk, ma al contempo rivisitasse i suoi brani in modo originale, facendo confluire le nostre influenze musicali che spaziano dal jazz, al rock, al musical. La forza del nostro gruppo risiede nella stima reciproca che nutriamo gli uni per gli altri. Ogni nuova proposta viene discussa e arricchita insieme, creando un ambiente di lavoro estremamente stimolante e creativo. Mi sento davvero fortunata ad essere accompagnata da musicisti di grande talento e spessore umano.
A tal proposito avete preparato un concerto a Ortona
Il nostro concerto si terrà il 16 novembre alle ore 21:15 presso il Teatro Tosti di Ortona. Non sarà semplicemente un concerto, ma un vero e proprio viaggio musicale che esplora le molteplici sfaccettature dell’amore e le profondità dell’animo umano. I brani di Björk verranno reinterpretati in maniera originale: ci saranno momenti di grande intensità e aggressività, altri più ironici e giocosi, e infine, brani più profondi e toccanti, in grado di evocare emozioni contrastanti.
Siamo entusiasti di portare questo progetto sul palco e di condividere con il nostro pubblico una nuova visione della musica di Björk, filtrata attraverso il nostro universo creativo.
- Dennis Spinelli