CHIETI- L’amministrazione al lavoro per garantire a Palazzo De Mayo il futuro migliore. “Abbiamo già avviato contatti con i vertici della Fondazione nella persona del presidente, Orazio Abbamonte, per attivare un confronto aperto e concreto con il territorio, per contribuire a costruire un’opzione di acquisto capace di assicurare al Palazzo un futuro solido e duraturo insieme a soggetti pubblici e privati, Università in primis- spiegano il sindaco Diego Ferrara e il vicesindaco e assessore alla Cultura Paolo De Cesare commentando la notizia della vendita.

Lo facciamo come istituzione mediatrice, perché il Comune non ha purtroppo la possibilità di acquisire l’edificio
Per tale ragione porteremo subito l’argomento al tavolo di coordinamento che Comune, Ateneo e Camera di Commercio hanno già istituito in merito a iniziative relative alla rivitalizzazione del centro storico. Lo faremo anche attraverso la consigliera generale della Fondazione designata proprio in rappresentanza del Comune, l’avvocato Chiara Fabrizi, non appena, definita formalmente la sua adesione, potrà intraprendere attivamente questo ruolo di rappresentanza”.
L’idea è quella di promuovere il maggior coinvolgimento possibile dei potenziali acquirenti, da parte privata ci sono stati alcuni riscontri con importanti forze economiche del territorio.