Ha preso ufficialmente il via domenica a Doha, in Qatar, l’edizione 2024 dei FIP World Padel Championships. Ai sorteggi effettuati al Khalifa International Tennis & Squash Complex a cui ha partecipato, tra gli altri, il presidente della Federazione Internazionale Padel, Luigi Carraro, e Tariq Darwish Zainal, segretario generale della Qatar Tennis Federation (QTF) e tournament director del Mondiale.
Da ieri, martedì 28 le 16 squadre maschili e le 16 femminili si affronteranno nella prima fase del torneo, che prevede sia per gli uomini che per le donne quattro gironi da quattro squadre ciascuno.

Si giocherà in “tie” al meglio delle tre partite, ciascuna al meglio dei tre set.
Le prime due classificate di ogni gruppo conquisteranno il diritto a competere per le posizioni dalla prima all’ottava, mentre i paesi classificati al terzo e quarto posto si contenderanno le posizioni dalla nona alla sedicesima.
Ad aprire il gruppo A sono stati i campioni in carica dell’Argentina di Tapia e Chingotto, sorteggiata insieme al Belgio, ai vicecampioni d’Europa dell’Italia e agli Stati Uniti. Proprio tra le fila della selezione Azzurra figura l’altleta frentano Lorenzo Di Giovanni, già n° 1 del ranking nazionale e campione d’Italia 2023.
Ieri pomeriggio in coppia con Aris Patiniotis, Lorenzo Di Giovanni ha ceduto per 3 set a 0 contro l’Argentina di Tapia e Chingotto. Oggi, martedì 29 ottobre, è previsto il secondo match con il Belgio.
. Simone Cortese