L’assessore Paolucci sul social: “Aiutateci in questa battaglia contro gli incivili imbecilli”
Lanciano – Il centro storico di Lanciano, simbolo della città e cuore pulsante della sua vita quotidiana, continua a essere vittima di atti di inciviltà. Questa mattina, l’assessore all’ambiente e al decoro urbano, Tonia Paolucci, ha denunciato pubblicamente lo stato di degrado in cui sono stati ritrovati alcuni degli angoli più rappresentativi del centro, in particolare la Torre Civica, sotto la quale sono state abbandonate bottiglie di vetro e persino un cartone di birra.
Nonostante la presenza di cestini per i rifiuti, alcuni individui continuano a ignorare ogni regola di buon senso e rispetto per la collettività, lasciando i resti delle loro serate nei luoghi simbolo della città. L’assessore Paolucci non ha usato mezzi termini nel suo sfogo sui social, esprimendo il proprio disappunto per il comportamento di chi contribuisce a rovinare la bellezza del centro storico: “Purtroppo la mamma degli imbecilli incivili è sempre incinta“.

Le immagini pubblicate dall’assessore mostrano zone del centro devastate dai rifiuti, scenario che ha accolto gli operatori ecologici al loro arrivo. Un degrado che non è purtroppo una novità per la zona, frequentemente teatro di liti tra ubriachi e comportamenti scorretti, tanto che il Comune ha recentemente rimosso le panchine posizionate sotto le finestre del palazzo comunale nella speranza di disincentivare assembramenti notturni.

Paolucci ha annunciato che verranno esaminate le immagini delle telecamere di sorveglianza per individuare i responsabili di questi atti incivili, chiedendo a tutti i cittadini di partecipare attivamente alla battaglia per il decoro urbano.
“Il senso civico e il rispetto per lo spazio pubblico definiscono la dignità di una città“, ha ribadito, aggiungendo che una città civile non può essere ostaggio dell’inciviltà di pochi.
L’episodio ha acceso nuovamente il dibattito sul degrado urbano e la mancanza di senso civico
Il problema, infatti, non riguarda solo la bellezza e il decoro del centro storico, ma anche la qualità della vita di chi ci abita e lavora. Lanciano, come molte altre città, deve affrontare la sfida di preservare i propri spazi comuni, tutelandoli dai comportamenti irresponsabili e dall’abbandono dei rifiuti.
Il post dell’assessore si conclude con una domanda provocatoria: “A casa vostra fate lo stesso?” Un invito a riflettere su come certi comportamenti non siano tollerabili, né nella vita privata né tantomeno negli spazi pubblici, che appartengono a tutta la comunità.