Chieti- Calcio, spettacolo, emozioni: la prossima sfida tra Chieti e Teramo è destinata all’ennesima pagina sportiva abruzzese, una rivalità storicamente accesa talvolta anche oltre la bellezza del pallone.
Procediamo con ordine per inquadrare nel dettaglio tutti gli elementi che comporranno il mosaico della settimana giornata della Serie D, girone F, in data 20 ottobre alle ore 15.
Le due compagini attualmente al primo (teatini) e al sesto posto (teramani) viaggiano su due binari, umorali e tecnici, abbastanza adiacenti. Rivoluzione e furore in quel di Chieti, ricomposizione e calma a Teramo, mentre le ambizioni chiaramente sono il risultato di quanto fatto finora in sede societaria con soli due punti a separare una ricca pole di pretendenti.
È solo l’inizio e sarebbe complicato addentrarsi in sentenze, eppure la gara di campionato determina tanto a livello di piazza e agonismo. Forse fin troppo.

LE DISPOSIZIONI DEL PREFETTO
“Si comunica che con provvedimento del Prefetto di Chieti, Gaetano Cupello, emesso in data odierna, è stato disposto il divieto ai residenti nella provincia di Teramo della vendita dei biglietti per l’incontro di calcio “Chieti-Teramo”.
La disposizione è stata adottata, su analogo parere della Questura di Chieti, in considerazione delle valutazioni espresse dal Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni sportive, che, con determina del 9 ottobre scorso, ha evidenziato la accesa rivalità fra le due tifoserie, sfociata in diverse occasioni in turbative per l’ordine e la sicurezza pubblica”.
Un provvedimento resosi necessario alla luce delle vicende emerse negli anni, in ultimo lo scontro tra i tifosi di Teramo e Giulianova sulla A14, casello Val di Sangro il 25 agosto. La notizia è stata accolta con pareri contrastanti, ciononostante l’autorità pubblica sembrerebbe aver adottato ogni precauzione al fine di scongiurare incidenti o disagi per tutti i cittadini.
NO ALLA VIOLENZA, SÌ ALLO SPETTACOLO
Spesso si dice che nel mondo del calcio non dovrebbe esserci spazio alla violenza e al fanatismo, sicuramente c’è ampia disponibilità allo spettacolo e alle iniziative volte a promuovere il territorio. Ecco che nel pre partita, ospite della società Chieti, ci sarà l’esibizione di Riccardo Fogli sotto la Curva neroverde.
Una settimana fa è stato il turno di Aka7even, recentemente anche in Serie A, sponda Como, l’esibizione di Guè Pequeno ha aperto le danze prima dell’Hellas Verona. Un modo di concepire le gare quali eventi esclusivi ed inclusivi per tifosi, famiglie e turisti. Al centro resta il calcio giocato, in palio altri tre punti per continuare a sognare in grande.
- Dennis Spinelli