“Puliamo il Mondo” la storica campagna di Legambiente giunta alla sua trentaduesima edizione, ha fatto tappa il 15 ottobre anche alla Foce della Rocca di Rocca San Giovanni. Circa 160 alunni con i docenti delle classi seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Mazzini” e delle classi quinte della scuola Primaria “Eroi Ottobrini” dell’Istituto Comprensivo Mario Bosco di Lanciano, scuola sostenibile e scuola Associata alla Rete Aspnet U.N.E.S.C.O. hanno provveduto a ripulire la spiaggia dai tanti rifiuti, insieme alla professoressa Antonella Francione docente referente istituto Comprensivo Mario Bosco
Continuando a lavorare “Per un clima di Pace”, la campagna vuole farsi promotrice e sostenitrice di una società che promuova la pace e l’inclusione, secondo il principio che è cittadino di un luogo chi se ne prende cura, attraverso il rispetto della diversità, rifiutando la guerra, ogni forma di pregiudizio, odio e discriminazione.









“Coinvolgere i più giovani nelle nostre campagne – dichiara Paola Marrollo, presidente di Legambiente Lanciano – è da sempre la spinta principale per il circolo, che con le sue iniziativa si impegna su questo territorio per contribuire a sviluppare sensibilità ambientale e responsabilità sociale. Educare alla tutela della natura, allo sviluppo sostenibile e alla consapevolezza del ruolo imprescindibile di bambini e ragazzi all’interno della comunità, è alla base della giusta transizione ecologica che oggi può e deve realizzarsi come un obiettivo comune.”
Ancora una volta cicche di sigaretta e frammenti di plastica, i rifiuti più trovati sul tratto di spiaggia: un rischio concreto per la fauna marina e costiera e anche un deterrente per il valore turistico dei luoghi. Così per ragazze e ragazzi la giornata è stata anche l’occasione di visitare questo splendido tratto della Via Verde, ma riflettendo attentamente su quanto sia compito di tutti preservarne la bellezza e garantirne una fruizione sostenibile e inclusiva.
. Simone Cortese