Close Menu
    Temi del momento

    Attività dei Carabinieri: esecuzione misura cautelare per furti in attività commerciali

    Luglio 12, 2025

    Controlli dei Carabinieri: barista denunciato per somministrazione di alcol a minori

    Luglio 12, 2025

    Cresce l’abbandono dei cani: piaga silenziosa tra la provincia di Chieti e il Frentano

    Luglio 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Attività dei Carabinieri: esecuzione misura cautelare per furti in attività commerciali
    • Controlli dei Carabinieri: barista denunciato per somministrazione di alcol a minori
    • Cresce l’abbandono dei cani: piaga silenziosa tra la provincia di Chieti e il Frentano
    • Francavilla, revocata l’ordinanza sulla fontanella di piazza Chiesa Santa Maria Maggiore
    • Ortona e Archi in fiamme: evacuazioni e interventi aerei per domare i roghi
    • Doppia maternità riconosciuta a Teramo: il Comune attua la sentenza della Corte Costituzionale
    • Fossacesia- Una serata dedicata alla presentazione del romanzo dell’autore Davide Luciani, “La verità non esiste”, all’arte e al gusto
    • Barbara Rosati nuova Presidente del Rotary Club Lanciano Costa dei Trabocchi
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » L’Abruzzo presente a “Terra Madre – Salone del Gusto” organizzato a Torino
    cucina

    L’Abruzzo presente a “Terra Madre – Salone del Gusto” organizzato a Torino

    Settembre 27, 2024Updated:Settembre 27, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Anche quest’anno la Regione Abruzzo partecipa a Terra Madre -Salone del Gusto, l’evento internazionale dedicato al cibo buono, pulito e giusto, in scena a Torino dal fino al 30 settembre 2024. La regione è presente a Parco Dora con uno stand realizzato da Regione Abruzzo, Camere di Commercio Chieti-Pescara e Gran Sasso d’Italia e dai GAL Terre d’Abruzzo con la collaborazione di Slow Food Abruzzo.

    A venti anni dalla prima edizione, l’evento organizzato da Slow Food, Città di Torino e Regione Piemonte riunisce a Parco Dora più di tremila protagonisti: contadini e allevatori, delegati dei popoli indigeni, cuochi, e giovani attivisti provenienti da 120 Paesi, oltre 700 espositori del Mercato italiano e internazionale e circa 180 Presìdi Slow Food da tutto il mondo. Un viaggio di scoperta e conoscenza scandito dal claim We are nature, che pone l’accento sulla necessità di stabilire una nuova relazione con la natura, attraverso il cibo, l’elemento più potente che ci riconduce alla terra.

    L’Abruzzo si racconta a Terra Madre 2024 con un programma che celebra la ricchezza naturalistica ed enogastronomica di Presìdi Slow Food e altre eccellenze locali, ma che vuole anche far riflettere sul futuro della regione verde d’Italia e sugli strumenti per affrontare molteplici sfide quali l’educazione alimentare e ambientale nelle scuole, la crisi climatica, lo spopolamento delle aree interne e la tutela dei prati stabili. 

    A questi temi è dedicato il filone di incontri “Abruzzo capace di futuro” che coinvolge esperti, attori e produttori locali per dimostrare che la rinnovata alleanza tra uomini, donne e natura è la chiave per uno sviluppo futuro sostenibile. Oggi venerdì 27 alle 12.30 si presenta “Rocca Calascio – Luce d’Abruzzo”, un progetto pilota selezionato dalla Regione Abruzzo nell’ambito della misura del PNRR del Ministero della Cultura e che promuove un modello integrato di sviluppo sostenibile, turismo responsabile e valorizzazione del patrimonio locale.

    Gli incontri del sabato approfondiscono, alle ore 12.45, le risorse offerte dal programma Erasmus+ di mobilità per formare giovani guide del gusto e dirigenti dell’associazione a livello internazionale, e alle ore 14.30 il progetto Donne Rurali, grazie al quale nove donne dai background, età e competenze diverse si sono unite in un paesino montano di 300 abitanti per migliorare la vita sociale delle comunità locali. Sempre di sabato, alle 15.30 si presenta il nuovo Presidio Slow Food dei prati stabili e dei pascoli a cui aderisce il Bioagriturismo La Porta dei Parchi di Anversa degli Abruzzi (Aq), che offre un assaggio dei suoi formaggi a latte crudo.

    A condurre i visitatori attraverso i sapori più autentici d’Abruzzo e le storie di chi li tutela tenacemente sono le Guide del Gusto Lento di Slow Food. Si comincia dallo sdijuno, la pausa sostanziosa e corroborante che pastori e contadini abruzzesi usavano fare nelle lunghe giornate di lavoro, proposta venerdì 27 alle 11.30 in un assaggio della cuoca chiocciolata Patrizia Corradetti, ma non mancano degustazioni guidate dedicate alla tradizione casearia regionale e all’arte norcina, tutelate da numerosi Presìdi Slow Food, agli extravergini monovarietali, ai vegetali autoctoni come i Presìdi della cipolla di Fara Filiorum Petri e del peperone dolce di Altino, e ai dolci della tradizione abruzzese. Protagonista è anche il vino buono, pulito e giusto rappresentato dal Presidio del Montonico e dalle etichette della Comunità Slow Food dei Vignaioli Teatini e del Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo.

    Ad arricchire questo spaccato completo della biodiversità regionale sono una degustazione narrata sullo zafferano dell’Aquila Dop e lo slow cooking del cuoco dell’Alleanza Massimiliano Colelli che propone un assaggio della cucina montana della Maiella aquilana, entrambi in programma per sabato 28, mentre il giorno successivo è il forager Alessandro Di Tizio a portarci nel mondo delle erbe spontanee abruzzesi. Tre dimostrazioni interattive ripercorrono infine la filiera di altrettanti prodotti iconici: la lana e le sue forme, i grani tradizionali con una degustazione verticale delle produzioni del Mercato del Pane (Pescara), e gli iconici arrosticini raccontati dalla chiocciolata Bracevia – A tutta pecora.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 2025

    Fossacesia, al via i servizi estivi di assistenza sanitaria, sicurezza e infopoint turistico

    Luglio 2, 2025

    Potenziato il servizio di trasporto estivo a Fossacesia: attivata una nuova corsa serale

    Giugno 30, 2025
    Scelte dalla redazione

    Quartiere santa Rita: rubano bancomat a un uomo per comprarci i gratta e vinci

    Gennaio 3, 2023

    TROPPO LANCIANO PER LA TEATE:  ROSSONERI VINCENTI 81 A 55

    Gennaio 15, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.388

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.133

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.310

    Investito sulla Variante Frentana. Muore un uomo di 60 anni

    Novembre 2, 202319.799
    In evidenza
    Cronaca

    Attività dei Carabinieri: esecuzione misura cautelare per furti in attività commerciali

    Luglio 12, 20250

    I Carabinieri della Stazione di Francavilla al Mare hanno dato esecuzione a una misura cautelare…

    Controlli dei Carabinieri: barista denunciato per somministrazione di alcol a minori

    Luglio 12, 2025

    Cresce l’abbandono dei cani: piaga silenziosa tra la provincia di Chieti e il Frentano

    Luglio 12, 2025

    Francavilla, revocata l’ordinanza sulla fontanella di piazza Chiesa Santa Maria Maggiore

    Luglio 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Attività dei Carabinieri: esecuzione misura cautelare per furti in attività commerciali

    Luglio 12, 2025

    Controlli dei Carabinieri: barista denunciato per somministrazione di alcol a minori

    Luglio 12, 2025

    Cresce l’abbandono dei cani: piaga silenziosa tra la provincia di Chieti e il Frentano

    Luglio 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.388

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.133

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.310
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Utilizziamo i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione, personalizzare i contenuti del nostro sito, analizzarne il traffico e mostrarti annunci pertinenti. Consulta la nostra politica sulla privacy per maggiori informazioni.


    Powered by WP Full Picture

    Statistics

    I want to help you make this site better so I will provide you with data about my use of this site.

    Personalisation

    I want to have the best experience on this site so I agree to saving my choices, recommending things I may like and modifying the site to my liking

    Marketing

    I want to see ads with your offers, coupons and exclusive deals rather than random ads from other advertisers.

    Powered by WP Full Picture