Anche la Regione Abruzzo con i suoi prodotti di eccellenza come vino, olio, ventricina, tartufo, pecorino di Farindola, prodotti da forno, cereali, arrosticini, tondino del Tavo, peperone dolce, confetture, zafferano e pesce si prepara a mettersi in vetrina al G7 Agricoltura e Pesca che si terrà a Siracusa dal 26 al 28 settembre prossimo.
La Regione Abruzzo avrà due location esclusive per promuovere le sue produzioni d’eccellenza: una è dedicata ai prodotti food, dove si terranno masterclass e showcooking, con protagonisti i migliori chef locali e gli Istituti Alberghieri del territorio. Questi eventi culinari saranno focalizzati sulla promozione delle eccellenze dell’enogastronomia abruzzese, sia di terra che di mare.

Un’altra è all’Antico Mercato di Ortigia, area dedicata esclusivamente al vino abruzzese. La Regione Abruzzo sarà protagonista anche nel calendario nazionale dell’evento, con tasting, talking e interviste dedicate.
All’ evento sarà presente il vicepresidente della Regione Abruzzo, con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, per il quale “l’Abruzzo giocherà un ruolo di primo piano.

Oggi comincia per noi una straordinaria avventura perché nella vetrina mondiale del G7 l’Abruzzo potrà dimostrare l’assoluto valore complessivo dell’enogastronomia sostenibile e della grande crescita del brand abruzzese su scala mondiale grazie alla straordinaria qualità dei nostri prodotti e delle nostre aziende”