Un gesto impotante ed un recupero di grande valore, per rendere il giusto omaggio alla memoria e quegli uomini che hanno sacrificato sè stessi per la Patria. Torna a nuova vita il monumento ai Caduti del Mare di Lanciano, ubicato in Viale delle Rose, grazie all’impegno del gruppo A.N.M.I. (Associazione Nazionale Marinai d’Italia) della sezione di Lanciano che, dopo aver ottenuto l’autorizzazione dalle autorità competenti, il Comune di Lanciano e la Sovrintendenza alle Belle Arti di Chieti, ha avviato un’importante opera di ripulitura e di restauro.
Il restauro è stato completato mentre è in fase di sistemazione l’erbetta sintetica attorno al monumento: il tutto sarà completato in tempo per la cerimonia del 22 settembre. L’intervento si inserisce infatti in un anno particolarmente significativo per l’A.N.M.I., che festeggia proprio nel 2024 il suo 50° anniversario dalla fondazione, intitolata all’Ammiraglio A. De Riseis, figura di spicco della Regia Marina e primo trasvolatore delle Ande in Argentina.



Domenica 22 settembre 2024 è infatti prevista una manifestazione che avrà inizio alle 10 con una sfilata lungo Viale delle Rose e Corso Trento e Trieste, coinvolgendo le associazioni A.N.M.I. di Abruzzo e Molise, tutte le associazioni d’Arma di Lanciano, e autorità civili e militari.

Parteciperanno alla manifestazione il comandante della Capitaneria di Porto di Ortona, ammiraglio isp. C.P. Luca Sancilio, nonché rappresentanti dei Carabinieri e della Polizia di Stato, i sindaci di Lanciano, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia e Torino di Sangro presenzieranno con i loro vessilli, contribuendo a rendere l’evento una celebrazione di unità e onore per la città e per il suo patrimonio storico. La mattinata si concluderà alle ore 11 presso la Casa di Conversazione, dove si terranno le conclusioni ufficiali e i ringraziamenti.
. Simone Cortese