S’inaugura oggi, e sarà visitabile fino al 16 settembre prossimo, negli spazi del foyer del Teatro Fenaroli, l’esposizione “Nel Segno di Tom”, mostra di disegni in memoria di Tommaso Di Francesantonio, ironico e geniale vignettista frentano scomparso nell’agosto del 2023.
Tommaso, per tutti “Tom” Di Francescantonio era nato il 20 agosto 1946 a Lanciano ed aveva insegnato per tanti anni all’Università Europea del Design di Pescara. Umorista sagace e mai banale, sapeva utilizzare magistralmente l’arte della satira per commentare e rielaborare a modo suo i fatti di politica ed attualità. Il suo genio gli era valso diversi riconoscimenti, tra cui il “Tennessee Squire” dal “Jack Daniel” di Linchborg.

Negli anni ha collaborato con diversi enti e realtà culturali ed associative non solo lanecianesi. Viene ricordato tra i fondatori del mensile satirico abruzzese dal titolo “Ajje e Ojje” e tra i protagonisti della celebre “Rassegna Nazionale della Vignetta Umoristica”. Negli ultimi anni aveva collaborato proficuamente con l’associazione artistico-culturale “Amici di Lancianovecchia” e durante la rassegna di presepi artistici “Riscopriamo il Presepe” era stato curatore della Stalla Satira, settore che raccoglieva le opere sue e quelle di altri maestri, in cui con simpatia ed arguzia, venivano rielaborati i temi della Natività.
La mostra sarà aperta oggi alle 19, ed insieme ad essa verrà presentato un volume, edito dalla casa editrice “Nuova Gutemberg” che raccoglie, oltre duecento delle opere del maestro Di Francescantonio.
. Simone Cortese