ORTONA – Istituiti con due ordinanze commissariali, che datano entrambe 3 settembre, due divieti temporanei di balneazione. Il primo punto è quello denominato “Zona prospiciente molo nord porto“, si tratta della spiaggia “la Ritorna“, dove è stata riscontrata, attraverso rilevazioni della Arta, la presenza dell’alga potenzialmente tossica “Ostreopsis ovata“.
L’alga aveva già causato l’istituzione di divieti lungo la costa. Si tratta di una microalga che produce tossine e può causare problemi di salute

Un’alga è comune nel Mediterraneo soprattutto quando le temperature dell’acqua sono più elevate momento in cui l’alga prolifera, formando delle fioriture che rilasciano tossine nell’aria e nell’acqua.
La presenza di Ostreopsis ovata può causare sintomi respiratori, irritazione della pelle e febbre, soprattutto se ci si trova nelle vicinanze delle fioriture. Il secondo divieto è stato istituito invece nella zona a “400 m nord foce fiume Arielli”.
In questo caso le rilevazioni dell’Arta hanno riscontrato la presenza del batterio dell’ escherichia coli in misura superiore ai limiti di legge. I divieti saranno validi fino a nuove analisi dell’Arta che attesteranno il ritorno al livello conforme alla balneazione.