Appuntamento il 13 settembre con la prima Notte Gialla dello Sport a Chieti scalo, la manifestazione aprirà gli eventi scalini. Attese migliaia di persone, dieci le discipline, fra tennis calcio, basket, pallavolo, danza, sport da combattimento, atletica, baskin, ginnastica ritmica, pallamano e scherma.
“L’evento raddoppia in termini sia di spazi che di tempi perché sarà replicato l’indomani per la chiusura degli eventi scalini. Sarà un contenitore bello e animato, per fare sport e per assistere alle tante esibizioni lungo l’ampio perimetro dell’evento- spiega l’assessore Manuel Pantalone – Riproporremo il modello che ha già funzionato nell’edizione di luglio nel centro storico.

Il 13 chiuderemo dalle 17 alle 24 e il 14 dalle 17 alle 3 di notte. Sulla Colonnetta, poi, ci sarà anche un tir speciale, che unisce sport e sociale, organizzato con l’Aci per testare simulatori di guida per disabili, perché la disciplina sportiva sia il miglior veicolo di inclusione sociale.
Verrà, inoltre, redatta un’ordinanza, per quanto riguarda il commercio, per consentire la zona antistante la propria attività per i due giorni senza il pagamento del canone unico, in modo che possano organizzare anche eventi propri”.
Il vicesindaco e assessore agli eventi Paolo De Cesare rende noto che a breve sarà presentato l’intero calendario della Notte Gialla, che avrà come evento clou l’esibizione di Paola e Chiara, per la prima volta a Chieti Scalo il 14 settembre.
“Si conferma una sinergia forte fra Comune e Coni – così Massimiliano Milozzi del Coni di Chieti – La Notte bianca di luglio è riuscita con oltre 800 realtà sportive partecipanti, a Chieti Scalo abbiamo riscontrato una forte adesione di associazioni e referenti sportivi che ci hanno contattato per partecipare.
Fra mille difficoltà Chieti sta riuscendo a dare risposte di qualità al mondo sportivo e sono lieto che ci sia questa Notte gialla dello sport che vedrà anche premiazioni delle nostre eccellenze, nomi soprattutto teatini che coinvolgeremo in un galà di chiusura della serata, dopo le esibizioni di tanti ragazzi che praticano le diverse discipline sportive. Bene anche il fatto che questo evento si svolga alla ripresa delle attività sportive sul territorio e alla vigilia delle iniziative per Chieti città europea dello sport”.
“Il calendario degli eventi scalini si arricchisce con lo sport – conclude Emanuele La Plebe – oltre a teatro, danza e musica, eventi che presenteremo a giorni. Dedicare una giornata intera alle discipline sportive è una scelta vincente perché tutte le attività sportive del territorio e specialmente quelle che operano allo scalo avranno la possibilità di esprimersi”.