Close Menu
    Temi del momento

    Attività dei Carabinieri: esecuzione misura cautelare per furti in attività commerciali

    Luglio 12, 2025

    Controlli dei Carabinieri: barista denunciato per somministrazione di alcol a minori

    Luglio 12, 2025

    Cresce l’abbandono dei cani: piaga silenziosa tra la provincia di Chieti e il Frentano

    Luglio 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Attività dei Carabinieri: esecuzione misura cautelare per furti in attività commerciali
    • Controlli dei Carabinieri: barista denunciato per somministrazione di alcol a minori
    • Cresce l’abbandono dei cani: piaga silenziosa tra la provincia di Chieti e il Frentano
    • Francavilla, revocata l’ordinanza sulla fontanella di piazza Chiesa Santa Maria Maggiore
    • Ortona e Archi in fiamme: evacuazioni e interventi aerei per domare i roghi
    • Doppia maternità riconosciuta a Teramo: il Comune attua la sentenza della Corte Costituzionale
    • Fossacesia- Una serata dedicata alla presentazione del romanzo dell’autore Davide Luciani, “La verità non esiste”, all’arte e al gusto
    • Barbara Rosati nuova Presidente del Rotary Club Lanciano Costa dei Trabocchi
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Castiglione Messer Marino una tavola rotonda dell’AVIS
    Salute

    Castiglione Messer Marino una tavola rotonda dell’AVIS

    Agosto 19, 2024Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Domenica 18 agosto a Castiglione Messer Marino, nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo Statale Castiglione-Carunchio, si è tenuta una tavola rotonda promossa congiuntamente da AVIS Abruzzo, AVIS provinciale Chieti e AVIS comunale Castiglione Messer Marino dal titolo “Il dono del sangue e lo sviluppo della medicina trasfusionale delle aree interne: la montagna lo fa“.

    I lavori della Tavola Rotonda sono stati introdotti da Silvana Di Palma, sindaco di Castiglione Messer Marino, mentre a moderare l’incontro è stato Pasquale Colamartino, componente il direttivo del Centro Nazionale Sangue. 

    All’evento hanno partecipato rappresentanti istituzionali e esperti nazionali e regionali di grande rilievo trai quali

    Tiziana Magnacca, assessore regionale alle attività produttive e al lavoro, Thomas Schael, direttore generale ASL 02 Lanciano-Vasto-Chieti, Vincenzo De Angelis, direttore del Centro Nazionale Sangue, Annalaura Di Febo, direttore f.f. del Centro Regionale Sangue Regione Abruzzo, Guerrino Fosca, Presidente AVIS Regionale Abruzzo, Arturo Di Girolamo, dirigente del Dipartimento Prevenzione ASL 02 Lanciano-Vasto-Chieti, Pasquale Falasca, epidemiologo, Antonio Di Michele, direttore dell’Area Infermieristica ASL 02 Lanciano-Vasto-Chieti e Giuseppe Torzi, direttore del Dipartimento Prevenzione ASL 02 Lanciano-Vasto-Chieti.

    L’Assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì, ha inviato un messaggio nel quale ha evidenziato tutte le iniziative già attuate dalla Regione Abruzzo a sostegno del sistema trasfusionale e delle Organizzazioni di donatori di sangue e quelle che sono in corso di realizzazione, come il potenziamento del Centro Regionale Sangue, l’Officina Trasfusionale Regionale presso il P.O. di Ortona e il sistema informatico unico regionale dei servizi trasfusionali.

    Tiziana Magnacca, assessore regionale alle attività produttive e al lavoro, e Thomas Schael, direttore generale della ASL 02 Lanciano-Vasto-Chieti, hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa dell’AVIS, partecipando attivamente alla discussione su quali possano essere gli strumenti organizzativi sociali e sanitari più efficaci che potranno consentire lo sviluppo del dono del sangue e delle attività di medicina trasfusionale nelle Aree Interne della nostra Regione.

    Vincenzo De Angelis, direttore del Centro Nazionale Sangue, ha sottolineato come le sinergie organizzative tra Associazioni di donatori da sangue, Servizio Trasfusionale e nuove strutture sanitarie territoriali previste dal PNRR, così come già da tempo è avvenuto a Castiglione Messer Marino, rappresentano un modello sociale e sanitario di riferimento per lo sviluppo del dono del sangue nelle aree interne.

    “I programmi di riorganizzazione delle Rete Trasfusionale promossi dalla Regione Abruzzo come la realizzazione dell’Officina Trasfusionale Regionale presso il Presidio Ospedaliero di Ortona, l’attivazione della Rete informatica unificata regionale dei servizi trasfusionali, l’impiego di programmi di telemedicina e l’integrazione con il fascicolo sanitario elettronico, potranno comportare un impatto fortemente positivo sia sui programmi di raccolta del sangue, sia sullo sviluppo delle attività di medicina trasfusionale. La nuova organizzazione consentirà l’attuazione di modelli assistenziali di integrazione ospedale-territorio, finalizzati alla deospedalizzazione e presa in carico dei pazienti emopatici cronici nelle strutture sanitarie del proprio territorio per l’erogazione delle terapie trasfusionali e con farmaci plasmaderivati”.

    Nella Tavola rotonda è stato inoltre affrontato il tema di come l’integrazione tra politiche sociali e sanitarie del dono del sangue e strategie per lo sviluppo delle Aree Interne, possa contribuire anche a contrastare il progressivo spopolamento e il trend socio-economico negativo in questi contesti, mediante strategie di intervento destinate a promuovere, insieme agli altri attori del sistema, l’inclusione, la coesione sociale e lo sviluppo del capitale umano.

    “L’AVIS Abruzzo – afferma Guerrino Fosca, presidente AVIS Abruzzo – considera la partecipazione e il sostegno alle politiche per lo sviluppo delle aree interne e la costruzione di rapporti di collaborazione con i piccoli comuni e le strutture sanitarie del territorio, uno degli asset strategici per la realizzazione dei propri obiettivi istituzionali. Una delle prospettive che immaginiamo è la creazione di reti di partenariato con gli enti di Terzo Settore e l’attivazione di strumenti quali la co-programmazione e la co-progettazione, previsti proprio dal Codice del Terzo Settore”.

    Nel corso della tavola rotonda sono stati infine illustrati i risultati preliminari di uno studio statistico condotto dall’AVIS Regionale Abruzzo finalizzato alla definizione di un sistema di mappatura territoriale del dono del sangue nelle aree interne, basato sugli indicatori ISTAT per la geografia dei comuni e i criteri di classificazione previsti dalla Strategia Nazionale delle Aree Interne 2021-27.

    “Dai dati preliminari riferiti all’anno 2023 – afferma Pasquale Colamartino – emerge che in Abruzzo il 47,5 % delle associazioni di donatori di sangue opera nelle aree interne e che il 29 % dei donatori e il 30,3 % delle donazioni provengono da questi territori.

    Notevolmente diversi sono risultati i modelli di sviluppo territoriale delle reti del dono del sangue.

    Si va dal Polo dell’Aquila, dove il sistema di donazione è tutto polarizzato nell’area urbana con uno sviluppo territoriale associativo assente nelle aree della cintura e interne, alla provincia di Chieti dove invece il sistema di raccolta è multicentrico, con uno sviluppo territoriale della rete del dono omogeneo in tutte le aree del territorio, comprese quelle del Basso Sangro-Trigno. Nella provincia di Chieti su un totale di circa 10mila donatori, 7.500 provengono dalle aree interne, così come poco meno di 13mila sono le donazioni effettuate nelle aree interne su un totale di circa 19 mila.

    Altrettanto disomogenea è la situazione nelle Aree Interne individuate dal ciclo di programmazione SNAI per gli anni 2021-27

    Infatti su 7 aree individuate 4 sono di fatto sprovviste di una rete territoriale del dono del sangue. Da questi dati emerge con chiarezza che le aree interne rappresentano un bacino strategico per la donazione del sangue e il raggiungimento dell’autosufficienza regionale sul quale è necessario che la Regione e le Aziende Sanitarie continuino ad investire”.

    “Dalla tavola rotonda che si è tenuta oggi – dichiara Silvana Di Palma, sindaca di Castiglione Messer Marino – sono emersi spunti e indicazioni di grande interesse per la definizione di programmi e strategie per lo sviluppo del dono del sangue e della medicina trasfusionale nelle aree interne, che saranno sottoposte all’attenzione delle nostre istituzioni regionali e provinciali. Un ringraziamento all’AVIS Abruzzo che ha scelto di organizzare questo evento nel nostro territorio”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Oltre sessanta visite oculistiche gratuite. A Fossacesia la campagna “La prevenzione non va in vacanza”

    Luglio 11, 2025

    Ospedale di Lanciano, Palmieri: “Nessuna penalizzazione, ecco perché. E domani via ai lavori per il Pronto Soccorso”

    Luglio 9, 2025

    Depressione, a Chieti prima sperimentazione con sostanza allucinogena

    Luglio 9, 2025
    Scelte dalla redazione

    Ortona, Piano e Regolamento Antenne: al via la fase delle osservazioni

    Settembre 11, 2024

    Il Lanciano FC cade ancora: al “Granata” passa lo Spoltore per 2 reti a 0

    Ottobre 13, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.388

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.133

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.310

    Investito sulla Variante Frentana. Muore un uomo di 60 anni

    Novembre 2, 202319.799
    In evidenza
    Cronaca

    Attività dei Carabinieri: esecuzione misura cautelare per furti in attività commerciali

    Luglio 12, 20250

    I Carabinieri della Stazione di Francavilla al Mare hanno dato esecuzione a una misura cautelare…

    Controlli dei Carabinieri: barista denunciato per somministrazione di alcol a minori

    Luglio 12, 2025

    Cresce l’abbandono dei cani: piaga silenziosa tra la provincia di Chieti e il Frentano

    Luglio 12, 2025

    Francavilla, revocata l’ordinanza sulla fontanella di piazza Chiesa Santa Maria Maggiore

    Luglio 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Attività dei Carabinieri: esecuzione misura cautelare per furti in attività commerciali

    Luglio 12, 2025

    Controlli dei Carabinieri: barista denunciato per somministrazione di alcol a minori

    Luglio 12, 2025

    Cresce l’abbandono dei cani: piaga silenziosa tra la provincia di Chieti e il Frentano

    Luglio 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.388

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.133

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.310
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Utilizziamo i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione, personalizzare i contenuti del nostro sito, analizzarne il traffico e mostrarti annunci pertinenti. Consulta la nostra politica sulla privacy per maggiori informazioni.


    Powered by WP Full Picture

    Statistics

    I want to help you make this site better so I will provide you with data about my use of this site.

    Personalisation

    I want to have the best experience on this site so I agree to saving my choices, recommending things I may like and modifying the site to my liking

    Marketing

    I want to see ads with your offers, coupons and exclusive deals rather than random ads from other advertisers.

    Powered by WP Full Picture