Da oggi, venerdì 12 fino a martedì 16 luglio 2024 a contrada Paglieroni di Treglio, si terrà il terzo appuntamento della rassegna “Vision-Arte” organizzata a cura dell’Associazione Paglieronese. L’appuntamento del mese di luglio è dedicato all’artista Carlo Ciccone che ha riservato la sua recente produzione artistica alla realizzazione di quadri in legno con la tecnica dell’intarsio policromo e della pirografia.
L’artista, anche se Carlo Ciccone preferisce definirsi più un “artigiano del legno” opera nella zona industriale di Treglio, cioè a pochi passi dalla sede della mostra. Questo suo essere persona del territorio e questa umiltà non devono indurre in errore, le opere dell’artista Carlo Ciccone da tempo hanno sopravanzato la dimensione locale per assurgere ad un livello nazionale.

Negli anni la sua attività artistica ha spaziato da lavori di scultura, alla grafica, fotografia a lavori editoriali, per dedicarsi infine a quelli che Carlo definisce la sua “attività di produzione artigiana”.
Per quanto attiene la mostra di Paglieroni l’artista ha realizzato un breve, ma esaustivo percorso della sua produzione artistica e delle sfide che si è trovato ad affrontare nell’arte dell’intarsio: dal riposo del pastore al volo delle farfalle, dal volto del Mahatma Ghandi al melograno maturo, da una natura morta realizzata in tecnica mista intarsio e pirografia alla profondità ed intensità del volto di Alda Merini.
La mostra, dopo l’inaugurazione programmata per le 21,30 di oggi rimarrà aperta nei giorni seguenti (sempre in ore serali, dalle 21:00 alle 23:00) fino al 16 luglio, quando – dopo i festeggiamenti per la Madonna del Monte Carmelo – si terrà dalle ore 19:30 la manifestazione conclusiva della mostra, a cura del presidente onorario dell’Associazione Paglieronese Orlando Bellisario, ideatore e curatore della rassegna “Vision-Arte”.
. Simone Cortese