Continua a raccogliere successi e attestati di qualità il miele della storica Apicoltura Luca Finocchio di Tornareccio. Anche in terra inglese il gustoso prodotto abruzzese, gode di grande considerazione visto che ai London Honey Awards il Miele d’Arancio è finito sul podio dei premi platino, il più alto al mondo. Il premio platino è andato anche al Miele di Acacia, mentre il Miele di Millefiori delle montagne ha conquista l’oro.
Il presitgioso premio internazionale, tenutosi nella capitale inglese, è dedicato ai mieli di qualità promosso da Confexpo, società londinese impegnata nella promozione dei brand desiderosi di un posizionamento a livello globale.



“Continua, così – commentano i titolari della ditta – il nostro lungo percorso di riconoscimenti anche al livello internazionale: per il quinto anno consecutivo, infatti, siamo riuscita ad ottenere un significativo consenso in una competizione che vede la partecipazione di centinaia di produttori da tutto il mondo. Competizione, peraltro, molto impegnativa: la giuria, composta da assaggiatori professionisti, giudica i mieli in gara “alla cieca”, senza alcun riferimento che possa contribuire a individuarli, lasciandosi conquistare solo da elementi organolettici come aroma, profumo, consistenza.
Nonostante i cambiamenti climatici, la contrazione delle produzione, il lavoro, i sacrifici e l’esperienza premiano: ci confermiamo, infatti, come l’apicoltura italiana con più riconoscimenti al livello nazionale e internazionale”.
.Simone Cortese