ORTONA- E stata rimossa la struttura fatiscente, probabilmente in origine nata per smaltire i rifiuti domestici, dal parco giochi di piazza del Popolo. Per ottenere la rimozione era partita, ai primi di aprile, una petizione da parte dei residenti preoccupati per la sicurezza dei bambini che frequentano l’area.
“C’è una struttura fatiscente nel nostro parco giochi pubblico che non ha mai funzionato correttamente. È piena di cavi elettrici a vista, rendendola non solo un pugno nell’occhio ma anche un pericolo potenziale per i nostri bambini – si leggeva nel testo della petizione- Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), ci sono più di 1.500 bambini sotto i 10 anni che vivono ad Ortona. Questi bambini meritano un ambiente sicuro in cui giocare senza il rischio di incidenti causati da strutture inadeguate o pericolose”.
Con la petizione si chiedeva alle autorità locali di prendere immediatamente provvedimenti per rimuovere la struttura dal parco giochi pubblico

“Non possiamo permettere che la sicurezza dei nostri figli sia compromessa da negligenza o mancanza di manutenzione” si legge ancora. Ebbene la struttura non c’è più.
“Con una raccolta firme e un serio impegno civico nei confronti del quartiere San Giuseppe, con la collaborazione degli uffici comunali; con l’impegno del Comando dei Vigili urbani; con la collaborazione e la caparbietà di Stefania Nardone, promotrice della raccolta firme, Con la sensibilità e l’ascolto del Commissario Prefettizio Gianluca Braga e di tutto il suo staff- si legge in una nota di Andrea Mangi- Siamo riusciti a far rimuovere una struttura fatiscente, pericolosa e mai funzionante che creava solo pericolo e preoccupazione ai genitori e parenti che portavano i loro figli/nipoti al parco giochi. Sicuri di aver agito con e per il bene dell’intera comunità, sarà sicuro bellissimo vedere i sorrisi e la felicità nei volti di tutti coloro che ci hanno dato fiducia per raggiungere questo impegno”.
- Daniela Cesarii