ORTONA- Boom di concorrenti al concorso Concorso musicale nazionale Lions “Ortona, Città d’Arte”: mille e 200 gli iscritti. Venerdì 31 maggio alle 18.30 e domenica 2 giugno, nel Teatro comunale “F.P. Tosti” si sono tenuti i concerti dei vincitori di Primo Premio Assoluto, rispettivamente della Sez. “Musica a Scuola” e della Sez. “Esecuzione Musicale”, del 6° Concorso Musicale Nazionale Lions “Ortona, Città d’Arte”, dedicato alle grandi personalità artistiche e culturali del territori.
Da questa edizione, infatti, i concerti finali del concorso sono diventati due per dare la possibilità al maggior numero di concorrenti vincitori di parteciparvi. Il concerto del 2 giugno si è svolto alla presenza di autorità civili e militari, tra cui quella del Magnifico Rettore dell’UdA Liborio Stuppìa e del Commissario prefettizio Gianluca Braga.

La kermesse musicale è stata preceduta da una bellissima performance del Coro dell’Università “D’Annunzio” Chieti-Pescara diretto dal M° Christian Starinieri, partner della competizione insieme al Comune, all’Istituto Nazionale Tostiano e al capitolo della Cattedrale di S. Tommaso Apostolo, che ha messo a disposizione la chiesa di S. Caterina, aggiunta alla consueta sala principale del Teatro Tosti come sede per la competizione.
Il concorso, giunto alla sua sesta edizione vede numeri costantemente in aumento: un successo confermato anche quest’anno con circa 1200 concorrenti effettivi. Dal 30 maggio al 2 giugno la giuria, presieduta dal M° Piero Di Egidio e costituita da altri docenti abruzzesi di vari conservatori italiani, ha ascoltato centinaia di candidati solisti e formazioni, assegnando ai vincitori di primo premio assoluto le borse di studio offerte dal Lions Club.
“Il concorso “Ortona Città d’Arte- dichiara il Direttore Artistico M° Mauro D’Alfonso“ è ormai un evento atteso dai giovani studenti e musicisti italiani e stranieri, un brand culturale che è diventato un appuntamento immancabile delle attività che il Lions Club di Ortona offre alla città e all’Italia”.
Katiuscia Menna, attuale Presidente del Lions Club, ha espresso grande soddisfazione per il successo ottenuto e per il prestigioso service culturale offerto alla città.
Hanno coordinato i lavori il Past President Ing. Arturo Iurisci e i Maestri Rosanna Meletti e Roberto Rupo.