Chieti – L’Unione Sindacale di Base (Usb) è in lutto per la scomparsa di Fabio Cocco, uno dei suoi fondatori storici in Abruzzo. La triste notizia è stata diffusa dall’Usb Abruzzo e Molise, annunciando che Cocco, originario di Chieti, è deceduto all’età di 52 anni.
Già dipendente della Sevel di Atessa, Cocco si è spento oggi, domenica 9 giugno, all’hospice di Torrevecchia Teatina dopo una malattie scoperta circa due anni fa
Fabio Cocco era una figura di rilievo nel movimento sindacale regionale, noto per il suo impegno e la sua dedizione alla causa dei lavoratori. Viene ricordato come “un uomo di sani principi, garbato e rispettoso, sempre al fianco dei più deboli, sempre pronto alla lotta”. Queste le parole con cui l’Usb Abruzzo e Molise ha voluto commemorare la sua memoria, esprimendo la vicinanza al dolore della moglie Fabiana, della figlia Pamela, della madre, di tutta la famiglia e degli amici.
“A lui va tutta la nostra gratitudine e riconoscenza per ciò che ha fatto e rappresentato per i lavoratori e per la nostra organizzazione. Ciao Fabio. Riposa in pace. In ogni lotta sarai con noi, di questo siamo certi”, si legge ancora nella nota dell’Usb Abruzzo e Molise.
La scomparsa di Fabio Cocco rappresenta una perdita significativa per il sindacato e per tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato.