Sabato 8 e domenica 9 giugno i cittadini italiani saranno chiamati alle urne per l’elezione dei settantesei membri che andranno a sedersi nella sede del Parlamento Europeo di Strasburgo. In Abruzzo sono quindici i candidati che aspirano all’elezione
Nel centrodestra, Fratelli d’Italia si presenta con il teatino Nicola D’Ambrosio presidente nazionale di Azione Universitaria, e con Giovanna Greco, molisana residente a Vasto. Con Forza Italia corrono la teramana Antonella Ballone presidente della Camera di Commercio Gran Sasso ed Eliseo Iannini , imprenditore aquilano nel settore delle costruzioni. Unica candidata della Lega è Laura Cucchiarella anch’essa aquilana ed attuale assessore alla Mobilità della Giunta Biondi.

Il centrosinistra candida con il Partito Democratico Manola Di Pasquale, avvocatessa teramana, mentre con il Movimento 5 Stelle c’è l’ex parlamentare Valentina Corneli di Giulianova e Fabio Stella, di Chieti. Azione sarà rappresentata dall’avvocato Libera D’Amelio, consigliere comunale di Tortoreto, ed Alleanza Verdi e Sinistra schiera Giulia Persico avvocato pescarese.
Nella lista Pace Terra Dignità di Michele Santoro compare Maurizio Acerbo ex deputato e consigliere regionale Paolo Della Ventura, aquilano ambasciatore del Patto Europeo per il climae e Ilaria Leonardis commercialista. L’elenco si chiude con la lista di Libertà, di Cateno De Luca, in cui compariono l’allevatore aquilano Dino Rossi e l’avvocatessa di Chieti Paola Piccone.