Close Menu
    Temi del momento

    Gran Galà del Calcio Abruzzese 2025: premiati i protagonisti della stagione sportiva

    Giugno 21, 2025

    Ortona- La città si prepara a festeggiare il 91° anniversario del ritorno da Venezia della Sacra Ampolla

    Giugno 21, 2025

    Pescara, si avvicina Vincenzo Vivarini: accordo quasi fatto per la panchina del Delfino

    Giugno 21, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Gran Galà del Calcio Abruzzese 2025: premiati i protagonisti della stagione sportiva
    • Ortona- La città si prepara a festeggiare il 91° anniversario del ritorno da Venezia della Sacra Ampolla
    • Pescara, si avvicina Vincenzo Vivarini: accordo quasi fatto per la panchina del Delfino
    • Tre amichevoli di lusso per il ritiro del Napoli Calcio a Castel di Sangro
    • Isola ecologica a fuoco a Chieti Scalo: messa in sicurezza l’area
    • Fossacesia, l’area camper sul lungomare sud chiusa per sicurezza
    • Condannato a 25 anni Michael Whitbread: uccise la compagna a Casoli
    • San Vito 83, nuovo staff tecnico per la Promozione: Roberto Contini in panchina, Antonio dell’Oglio vice
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2023 della Sasi
    Abruzzo

    Approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2023 della Sasi

    Maggio 24, 2024Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Nessun voto contrario, il bilancio consuntivo 2023 della Sasi è stato approvato all’unanimità con la sola astensione del sindaco di Guardiagrele Donatello Di Prinzio. All’assemblea, che si è tenuta al Polo Museale, hanno preso parte 46 sindaci per 50 quote. Dopo la relazione letta dal presidente Gianfranco Basterebbe, ci sono stati solo tre interventi in un clima privo di tensioni. I sindaci hanno mostrato di comprendere il lavoro e gli sforzi della società per migliorare il servizio e risolvere problemi che si trascinano da anni e che purtroppo continuano a creare disagi, soprattutto in merito alla mancanza di acqua.

    Chiedono che si continui sulla strada della concretezza e si sono detti disponibili a collaborare. Ma sono necessari investimenti come ha rimarcato il sindaco di Torino Di Sangro Nino Di Fonso “ritengo positivo il lavoro svolto, ma bisogna recuperare altre risorse dobbiamo impegnarci tutti per evitare problemi specialmente nella stagione estiva”. Il primo cittadino di Guardiagrele ha riportato all’attenzione dell’assemblea i problemi che patiscono da tempo i sindaci dei Comuni dell’Avello. “Sono necessari interventi urgenti – ha detto – e l’impegno di tutti gli organi preposti per individuare una soluzione seria. In questi anni qualche risposta c’è stata ma non basta, la collaborazione istituzionale c’è ma siamo preoccupati dopo le importanti sospensioni della fornitura idrica di marzo e aprile. Mi astengo dal voto solo per sollecitare investimenti sul territorio”.

    Voto positivo del sindaco di Orsogna Ernesto Salerni che pur essendo uno dei sei sindaci dell’Avello ha voluto premiare con il sì il lavoro svolto dalla Sasi. Comprensione, apprezzamento, disponibilità a collaborare: sono questi i sentimenti emersi nel corso dell’assemblea. E il presidente Gianfranco Basterebbe si è detto fiducioso e pure soddisfatto per la collaborazione ribadita dai sindaci e per l’apprezzamento espresso in merito al documento contabile.

    E veniamo ai numeri: il consuntivo 2023 si è chiuso con un utile di 645 mila euro e per quanto riguarda le attività dello stato patrimoniale, nel corso del 2023 ci sono stati investimenti per oltre 12 milioni e 700 mila euro cosi suddivisi: oltre 3 milioni di immobilizzazioni immateriali, oltre 7 milioni di immobilizzazioni materiali e 2 milioni  mezzo di incrementi per le immobilizzazioni in corso, ovvero quelle che fanno riferimento ad opere in corso di realizzazione tra cui quelle rientranti nei progetti finanziati con i fondi Fas, Masterplan e Pnrr.

    Per quanto riguarda gli investimenti iscritti nelle immobilizzazioni immateriali ci sono le manutenzioni straordinarie su reti interne, fognature e impianti di depurazione. Le manutenzioni straordinarie hanno subito un incremento superiore a 3 milioni di euro di cui 2 milioni e mezzo sono per manutenzioni straordinarie sulle condotte idriche e i restanti 500mila sono manutenzioni straordinarie sugli impianti di depurazione.

    Nelle immobilizzazioni materiali sono compresi, l’intervento di adeguamento e potenziamento dell’impianto di depurazione nel comune di Atessa (oltre 700 mila euro), l’intervento di adeguamento e potenziamento dell’impianto di depurazione San Leonardo nel Comune di Guardiagrele per oltre 1 milione di euro, il potenziamento dell’impianto di depurazione di Scerni e la realizzazione del nuovo impianto di depurazione e collettori fognari a Castiglione Messer Marino per un valore di 3 milioni e 600 mila euro e 379 mila euro per impianto a Villa Alfonsina. “C’è poi l’atteso progetto di completamento della ex condotta Fara San Martino-Lanciano per un valore di oltre 1 milione di euro – ha continuato il presidente -.Per quanto riguarda le immobilizzazioni in corso l’incremento si riferisce soprattutto ad opere in atto per il potenziamento della portata delle rete idrica di Vasto, di San Salvo e dell’adduttrice Avello oltre che ai lavori relativi ai macro progetti Fas e Masterplan e ad impianti di depurazione”.

    Va ricordato che grazie al progetto sulla riduzione delle perdite, digitalizzazione e monitoraggio, la Sasi è risultata assegnataria di fondi per ulteriori 14.436.909,57 euro.

    Per quanto riguarda i crediti sono aumentati passando da oltre 32 a 35 milioni con un incremento di 2 milioni e 400 mila euro. L’aumento è dovuto principalmente – si legge nella relazione – all’aumento dei crediti verso clienti che si è attestato a 29 milioni e 900 mila euro rispetto ai 27 e 900 mila dell’esercizio precedente. “Va segnalato il credito residuo esigibile dalla Regione Abruzzo – ha rimarcato il presidente Basterebbe – di 2 milioni e 400 mila euro legato al contenzioso Acea-Sasi-Regione, vinto dalla Sasi: Lo scorso 22 dicembre la Regione ha disposto un pagamento in nostro favore per euro 379.374 a titolo di acconto e il 7 febbraio 2024 ci è stato accreditato un ulteriore acconto di 2 milioni e 300 mila euro, attualmente il credito residuo è di 945.698,78. Una somma considerevole che ci auguriamo venga erogata in tempi brevi. L’ammontare dei debiti è diminuito passando da 61 a 60 milioni soprattutto per effetto della riduzione del debito verso i fornitori”.

    Dopo la votazione il presidente ha richiamato l’attenzione dei sindaci su una questione complessa ma che non può essere ignorata, lo scadere della concessione alla Sasi nel 2027 “La legge regionale del 2011 che ha istituito l’Ersi – ha precisato Basterebbe – ha tolto a voi soci il potere diretto di controllo sul gestore e ha disposto lo scioglimento degli Ato. Ha costituito un ambito unico regionale e ha indirizzato verso un gestore unico abruzzese, tuttavia la legge nazionale lascia aperti spazi ad ambiti di tipo provinciale. Comunque al di là degli indirizzi che la Regione intenderà prendere è bene cominciare ad analizzare e ipotizzare i possibili scenari in termini di gestione del servizio. Ci vedremo a luglio per un incontro con esperti e consulenti per capire quale è la strada migliore da intraprendere”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Ortona- La città si prepara a festeggiare il 91° anniversario del ritorno da Venezia della Sacra Ampolla

    Giugno 21, 2025

    Isola ecologica a fuoco a Chieti Scalo: messa in sicurezza l’area

    Giugno 20, 2025

    Condannato a 25 anni Michael Whitbread: uccise la compagna a Casoli

    Giugno 20, 2025
    Scelte dalla redazione

    Tragico incidente a Bellante. Due fratelli coinvolti, uno è morto

    Novembre 13, 2022

    Il De Titta-Fermi di Lanciano e l’Algeri Marino di Casoli trionfano nel memorial di calcio a sette

    Maggio 26, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.342

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.044

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.290

    Investito sulla Variante Frentana. Muore un uomo di 60 anni

    Novembre 2, 202319.772
    In evidenza
    Sport

    Gran Galà del Calcio Abruzzese 2025: premiati i protagonisti della stagione sportiva

    Giugno 21, 20250

    Chiude in bellezza la stagione sportiva 2024/2025, con il Gran Galà del Calcio Abruzzese, andato…

    Ortona- La città si prepara a festeggiare il 91° anniversario del ritorno da Venezia della Sacra Ampolla

    Giugno 21, 2025

    Pescara, si avvicina Vincenzo Vivarini: accordo quasi fatto per la panchina del Delfino

    Giugno 21, 2025

    Tre amichevoli di lusso per il ritiro del Napoli Calcio a Castel di Sangro

    Giugno 21, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Gran Galà del Calcio Abruzzese 2025: premiati i protagonisti della stagione sportiva

    Giugno 21, 2025

    Ortona- La città si prepara a festeggiare il 91° anniversario del ritorno da Venezia della Sacra Ampolla

    Giugno 21, 2025

    Pescara, si avvicina Vincenzo Vivarini: accordo quasi fatto per la panchina del Delfino

    Giugno 21, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.342

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.044

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.290
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Utilizziamo i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione, personalizzare i contenuti del nostro sito, analizzarne il traffico e mostrarti annunci pertinenti. Consulta la nostra politica sulla privacy per maggiori informazioni.


    Powered by WP Full Picture

    Statistics

    I want to help you make this site better so I will provide you with data about my use of this site.

    Personalisation

    I want to have the best experience on this site so I agree to saving my choices, recommending things I may like and modifying the site to my liking

    Marketing

    I want to see ads with your offers, coupons and exclusive deals rather than random ads from other advertisers.

    Powered by WP Full Picture