Un tema molto importante quando si parla di ambiente e sostenibilità è certamente quello relativo alle api. Negli ultimi anni il dibattito si è acuito a livello sociale e in ambito scientifico, in parte a causa di politiche aggressive, in parte grazie alla maggiore attenzione prestata sulla questione da operatori, volontari e addetti del settore.
Il miele risulta un bene indispensabile e salutare sotto molteplici aspetti, ma abbiamo mai osservato da vicino tutti gli elementi del processo produttivo? E all’interno dei meccanismi di produzione, trasporti e vendita, abbiamo ragionato sul benessere delle api e quanto, o come saper gestire una cellula fondamentale degli equilibri naturali?

Ecco che domenica 19 maggio, dalle ore 9:30 con partenza in piazza Roma a Gessopalena, mielerie aperte chiama a raccolta il pubblico in occasione della prima open day, immersi nello scenario unico della Maiella orientale, percorrendo la valle che porterà i visitatori prima nella dimora delle api e poi nella mieleria.
“Attraverso diverse attività, sia per adulti sia per bambini, si potranno conoscere i colori, i sapori, gli usi di numerosi mieli locali, scoprire come le api e chi le alleva vivono assieme, in uno scambio di cure reciproche e come l’alveare sia uno scrigno di prodotti favolosi”, lo spot della rete di aziende, per un evento che vuole riportare al centro l’armonica sintesi di esistenze.
Vivere insieme, vivere rispettando l’ambiente, attraverso la conoscenza e l’esperienza tattile e sensoriale.
Ecco il programma

- Dennis Spinelli