L’istituto “De Titta Fermi” ha proposto per l’anno scolastico 2023/24 il progetto Tango senza confini attraverso il quale le docenti referenti, Mariagrazia Barone e Mabel Fiorella Zegarra, hanno voluto avvicinare gli alunni al meraviglioso e poliedrico universo del tango argentino per favorire una migliore conoscenza di se stessi e della propria corporeità, migliorare la socializzazione e le relazioni interpersonali tra alunni di diverse sezioni ed indirizzi, ampliare le loro conoscenze storico-geografiche e musicali e, soprattutto, portarli a comprendere il valore sociale del tango come metafora del dialogo tra culture diverse e simbolo di contaminazione culturale, risorsa imprescindibile per lo sviluppo della Umanità.

Per la realizzazione del progetto, sviluppatosi attraverso un percorso teorico e pratico, si è rivelata preziosa la collaborazione della Maestra di danza Sara Di Giandomenico, ex alunna del “De Titta Fermi” che, con competenza, entusiasmo ed empatia, ha saputo guidare i ragazzi ad apprendere le basi del tango argentino coinvolgendoli e fornendo loro la giusta motivazione.
Il progetto giunge a conclusione con un saggio che avrà luogo domenica 19 maggio, alle ore 17,00 negli spazi storici dell’auditorium Diocleziano di Lanciano e che vedrà i nostri ragazzi reinterpretare attraverso il racconto, il ballo e la recitazione, i valori e significati del tango argentino, danza che l’UNESCO ha elevato a patrimonio immateriale dell’umanità con una decisione che ha consegnato al mondo la storia di un popolo raccontata da un ballo che suona, canta e si muove toccando le corde dell’anima.