L’Associazione “Il Convivio del Pensiero Critico” è entusiasta di invitare la cittadinanza adulta di Lanciano al prossimo evento: “Aperitivo Digitale con l’Intelligenza Artificiale”.
L’evento si svolgerà il 16 maggio 2024 alle ore 17:00 presso la prestigiosa Biblioteca Comunale “Raffaele Liberatore” in Via del Mancino 160, Lanciano.

L’evento segna un momento importante per la divulgazione e l’approfondimento delle competenze digitali tra gli adulti, finanziato e sostenuto dal programma Erasmusplus nell’ambito dell’azione KA210 small scale, progetto n.2022-2-IT02-KA210-ADU-000094581. La serata sarà moderata dall’avv. Ersilia Caporale, Presidente dell’Associazione Il Convivio del Pensiero Critico.
L’innovativo progetto DigiWork, che vanta un partenariato internazionale con Bulgaria e Spagna, sarà presentato dalla dott.ssa Gabriella Russo, Ambasciatore Erasmusplus/EDA per la Regione Abruzzo e Presidente dell’Associazione PuntoEuropa.
Durante l’evento formativo, verranno esplorati i significativi progressi e risultati ottenuti dal progetto “DigiWork: digital skills for adult learners”, dedicato a rafforzare le abilità digitali degli adulti.

Inoltre, la dott.ssa Anna Rita Di Paolo, Ambasciatrice Erasmusplus/EDA Regione Abruzzo per il settore scuola, introdurrà gli ospiti alla piattaforma EPALE, una risorsa fondamentale per l’apprendimento degli adulti in Europa. EPALE offre un ambiente di apprendimento stimolante e risorse che sono state cruciali nel successo delle iniziative educative di DigiWork.
Questo evento rappresenta un’opportunità eccezionale per tutti gli adulti per avvicinarsi al mondo dell’educazione digitale e per comprendere come l’intelligenza artificiale possa essere integrata nella loro vita quotidiana e professionale. Non solo ma sarà anche offerta una dimostrazione pratica sull’uso di queste innovative risorse digitali.
Dettagli dell’Evento
Data: 16 maggio 2024
Ora: 17:00
Luogo: Biblioteca Comunale “Raffaele Liberatore”, Via del Mancino 160, Lanciano
RSVP per iscrizione e ulteriori informazioni: scrivendo su WA 320.5658635, oppure inviando una e.mail a [email protected]
Invitiamo tutti gli interessati a unirsi a noi in questa serata di scoperta e ispirazione.
Non perdete l’opportunità di far parte di questa importante iniziativa e di portare avanti la vostra educazione nel digitale!