ORTONA- L’Istituto comprensivo “F. P. Tosti”- secondaria I grado prenderà parte a Roma alla XXIX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L’istituto ha, infatti, aderito al progetto ” Relazioni. Il tempo del Noi- i linguaggi come strategie educative civili” in collaborazione con il presidio di LIBERA -CHIETI che da anni sostiene le azioni di impegno contro le mafie.
Nell’ambito di questo progetto domani i docenti , accompagneranno circa cento alunni a Roma per la XXIX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Le classi 1D, 1H, 2C,2D, 3B sfileranno nel corteo organizzato a livello nazionale “Roma città libera”.
Saranno presenti anche gli studenti del Liceo Vico Chieti, Ist. Omnicomprensivo di Gissi, I. C. 1 Vasto, Liceo Gonzaga di Chieti, Liceo “V. Emanule” di Lanciano. La manifestazione di Libera partirà da piazza dell’Esquilino verso il Circo Massimo. Previste circa 40mila persone e 200 pullman da tutta Italia.
“Si tratta di un progetto di Educazione civica in corso da tre anni e nel quale l’istituto crede profondamente perché prepara i ragazzi all’esercizio delle proprie responsabilità di cittadini.
Le classi hanno svolto attività di brainstorming, lettura, ascolto di testimonianze e documenti di chi, a diversi livelli, si è confrontato con la cultura mafiosa, e ancora esperienze laboratoriali di scrittura e di osservazione e analisi di diversi codici comunicativi (audio, video, spot, film).”