Close Menu
    Temi del momento

    La deputata del M5s Torto ha presentato un’interpellanza in Parlamento dopo i crolli sulla statale 656

    Giugno 14, 2025

    Sicurezza Pubblica, riunione in Prefettura: e del Comune di Chieti, i Sindaci di Francavilla al Mare

    Giugno 14, 2025

    Cappellania scolastica, una comunità in cammino

    Giugno 14, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La deputata del M5s Torto ha presentato un’interpellanza in Parlamento dopo i crolli sulla statale 656
    • Sicurezza Pubblica, riunione in Prefettura: e del Comune di Chieti, i Sindaci di Francavilla al Mare
    • Cappellania scolastica, una comunità in cammino
    • Eurospin: nessuna tutela per il dipendente, proclamato lo stato di agitazione
    • Fossacesia accende i colori: al via il “Mural Art Festival”
    • Soccorso escursionista disperso in un sentiero di montagna vicino al Rifugio Manzini
    • Sasi, giornate intense per il presidente Scaricaciottoli che sta incontrando i sindaci del territorio
    • A Paglieta un incontro sui manufatti italici del dischi-corazza
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » “FESTIVAL DEI POPOLI EUROPEI”: MUSICA, STORIA, CULTURA E TRADIZIONE, ROBERTO VECCHIONI E HEVIA A PELTUINUM IL 5 E IL 6 AGOSTO
    Uncategorized

    “FESTIVAL DEI POPOLI EUROPEI”: MUSICA, STORIA, CULTURA E TRADIZIONE, ROBERTO VECCHIONI E HEVIA A PELTUINUM IL 5 E IL 6 AGOSTO

    Luglio 13, 2023Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    PARTERRE MOLTO IMPORTANTE PER LA DUE GIORNI NELLA SPLENDIDA CORNICE DELL’ANTICA CITTÀ VESTINA, TRA I COMUNI AQUILANI DI PRATA D’ANSIDONIA E SAN PIO DELLE CAMERE.

    L’Aquila, 13 luglio – Mettere in correlazione tradizione e modernità all’insegna della cultura, della musica, del turismo e della storia, intesa come tradizione popolare, il tutto in una location dai grandi significati storici e popolari: sono i principi ispiratori della prima edizione del “Festival dei Popoli Europei”, evento nazionale ed internazionale ideato e sostenuto dal Consiglio regionale dell’Abruzzo, in programma i prossimi 5 e 6 agosto nella bellissima cornice dell’antica città vestina, situata tra i comuni aquilani di Prata d’Ansidonia e San Pio delle Camere. Tra i nomi più importanti dell’importante parterre il cantautore Roberto Vecchioni e del musicista spagnolo Hevia. E poi Roberto Lucanero trio e “Lennon Kelly”. Il festival è stato presentato questa mattina, a Palazzo dell’Emiciclo, in una conferenza stampa alla quale sono intervenuti, tra gli altri, Lorenzo Sospiri, presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Roberto Santangelo, vice presidente vicario dell’assemblea abruzzese, Cristina Collettini, Soprintendente archeologia belle arti e paesaggio e Paolo Paron, direttore artistico della manifestazione. Tra i presenti anche il sindaco di Prata D’Ansidonia, Paolo Eusani.

    “Il Consiglio regionale ha sviluppato una proposta culturale e di valorizzazione territoriale integrata che non ha eguali – da dichiarato il presidente Lorenzo Sospiri – Questo Festival si intreccia con le altre manifestazioni di altissimo livello, come il Festival della Transumanza, la Settimana Dannunziana, la Notte dei Serpenti, solo per citarne alcune. Queste iniziative contribuiscono a mettere la nostra Regione al centro dei flussi turistici in Italia e in Europa”. Per Roberto Santangelo, vicepresidente del Consiglio regionale, l’intenzione di questo evento è quella di “unire tradizione e modernità, nel raccontare le storie dei popoli europei che tutti insieme formano la grande patria europea. Inviteremo a guardare alla nostra Europa da un altro punto di vista, rispetto ai trattati economici, ponendo l’accento sulla valorizzazione delle identità, perché le tante identità fanno la nostra grande patria. Peltuinum sarà così il meraviglioso scenario di una due giorni di narrazioni, di musica aprendo le sue porte ai popoli d’Europa”. Infine, la soprintendente Collettini ha sottolineato “la grande unità di vedute e sintonia tra Soprintendenza e Regione Abruzzo, come non avveniva da tempo, e il Festival dei Popoli Europei lo conferma. Condividiamo in pieno l’idea che il nostro patrimonio culturale non debba essere statico, ma vivo e vissuto, aprendosi alla modernità, assumendo il ruolo di volano per lo sviluppo e promozione di tutto il territorio, uscendo dai confini regionali come fa questo progetto, che coinvolge tanti territori e paesi europei”.

    IL FESTIVAL. Ogni giornata sarà divisa in uno “spazio narrante” e uno “spazio live”, nei quali attraverso racconti, momenti di festa e di approfondimento si traccerà un percorso storico e ideale di un’Europa di Popoli. Nella sezione dedicata alla narrazione, che occuperà la fascia oraria dalle 16.00 alle 19.00, si alterneranno attori, scrittori, attenti conoscitori e studiosi delle tradizioni popolari italiane. Nella prima giornata, il 5 agosto, il programma propone il giornalista pugliese Manilo Triggiani, che da anni si occupa di studi delle tradizioni, di attualità e di cultura ed è componente della Società di storia patria della Puglia, la friulana Teresa Pitton ricercatrice di storie e leggende della sua regione, e l’aquilano Luca Serani, interprete e insegnante di teatro. Il giorno successivo, saranno presenti, oltre a Triggiani, lo scrittore Emanuele Luciani e Pierluigi Giorgio. Quest’ultimo, diplomatosi come attore alla Scuola d’Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano, ha recitato sia in teatro che in televisione, interessandosi, poi, alle tematiche delle tradizioni popolari e dell’ambiente, realizzando documentari, articoli e servizi su itinerari particolari e insoliti. A Vecchioni e i suoi successi spetterà l’apertura degli eventi serali il 5 agosto alle 19,00, seguito alle 21,00 da Lucanero Trio, il trio di musica tradizionale che con voce tamburello e organetto, è divenuto negli anni una realtà conosciuta ed apprezzata nella regione Marche. Il musicista spagnolo Hevia con il suo repertorio di musica tradizionale e con la sua cornamusa elettronica, la gaita, si esibirà, invece, domenica 6 agosto alle 19,00. Dopo di lui il gruppo folk rock romagnolo “Lennon Kelly” che nella sua musica fonde armonie irlandesi al punk o al rock. Sempre domenica, ma alle ore 17.30 ci sarà anche uno spettacolo teatrale a cura di Paola Giorgi e la bottega Teatro Marche: “Il segreto del Conero e della Selkie miti”. Nelle due giornate, inoltre, sarà allestito uno “spazio storico” con un accampamento di tende miste europeo e squarci di antichi mestieri, a cura della “Compagnia San Giorgio e il Drago”, associazione milanese dedita alla valorizzazione del patrimonio culturale e specializzata nel campo delle rievocazioni storiche. L’animazione musicale sarà affidata a Serena Canala, organettista marchigiana del gruppo “50 Celt”, che rivisita musica celtica in chiave rock.

    Il PROGRAMMA COMPLETO

    5 AGOSTO 2023

    SPAZIO NARRANTE Dalle 16.00 alle 19.00

    MANLIO TRIGGIANI

    TERESA PITTON

    LUCA SERANI

    SPAZIO LIVE

    ORE 19.00 ROBERTO VECCHIONI

    ORE 21.00 ROBERTO LUCANERO TRIO

    6 AGOSTO 2023

    SPAZIO NARRANTE Dalle 16.00 alle 19.00

    PIERLUIGI GIORGIO

    MANLIO TRIGGIANI

    EMANUELE LUCIANI

    SPAZIO LIVE

    ORE 17.30 IL SEGRETO DEL CONERO E DELLA SElKIE MITI a cura di Paola Giorgi e la bottega Teatro Marche

    ORE 19.00 HEVIA

    ORE 21.00 LENNON KELLY

    abruzzo eventi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Acqua: il presidente Basterebbe scrive una lettera aperta: “la politica mistifica la realtà”

    Agosto 20, 2024

    Miglianico: centro Europeo della musica con l’Orchestra Sinfonica Giovanile Europe

    Luglio 11, 2024

    Perquisizione a casa dell’assessore Quaglieri per un indagine sul conflitto di interessi

    Giugno 19, 2024
    Scelte dalla redazione

    Il giro d’Italia a Ortona. Il racconto di una emozione irripetibile.

    Maggio 7, 2023

    Jova Beach Party: plurime criticità ambientali secondo le associazioni

    Agosto 2, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.320

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.004

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.274

    Investito sulla Variante Frentana. Muore un uomo di 60 anni

    Novembre 2, 202319.765
    In evidenza
    Chieti

    La deputata del M5s Torto ha presentato un’interpellanza in Parlamento dopo i crolli sulla statale 656

    Giugno 14, 20250

    CHIETI – «Ho presentato una serie di domande al governo sulla situazione delle infrastrutture stradali…

    Sicurezza Pubblica, riunione in Prefettura: e del Comune di Chieti, i Sindaci di Francavilla al Mare

    Giugno 14, 2025

    Cappellania scolastica, una comunità in cammino

    Giugno 14, 2025

    Eurospin: nessuna tutela per il dipendente, proclamato lo stato di agitazione

    Giugno 14, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    La deputata del M5s Torto ha presentato un’interpellanza in Parlamento dopo i crolli sulla statale 656

    Giugno 14, 2025

    Sicurezza Pubblica, riunione in Prefettura: e del Comune di Chieti, i Sindaci di Francavilla al Mare

    Giugno 14, 2025

    Cappellania scolastica, una comunità in cammino

    Giugno 14, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.320

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.004

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.274
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Utilizziamo i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione, personalizzare i contenuti del nostro sito, analizzarne il traffico e mostrarti annunci pertinenti. Consulta la nostra politica sulla privacy per maggiori informazioni.


    Powered by WP Full Picture

    Statistics

    I want to help you make this site better so I will provide you with data about my use of this site.

    Personalisation

    I want to have the best experience on this site so I agree to saving my choices, recommending things I may like and modifying the site to my liking

    Marketing

    I want to see ads with your offers, coupons and exclusive deals rather than random ads from other advertisers.

    Powered by WP Full Picture