Musica e didattica, sotto la cornice maestosa ed evocativa della Cattedrale della Madonna del Ponte, aprono “Tesori da ascoltare”, evento organizzato dalla Società Italiana di Cultura presieduta da Andrea Mascitti, con il consenso di Sua Eccellenza il Vescovo di Lanciano, Emidio Cipollone, nonché del Parroco don Reinald Milton Cornejo Sibrian.
Questa mattina, oltre quattrocento ragazzi delle classi seconde e terze della Scuola secondaria di primo grado “Umberto I” hanno potuto assistere all’esibizione in pieno stile barocco dell’orchestra frentana: la prima lezione concerto dell’Ensemble Barocco Frentano diretto da Giuseppe Rullo, accompagnato dai maestri Federico Orlando (al Violoncello), Claudio Marzolo (Contrabasso), Antonio Bianco (I Violino e Solista), Kristina Esekova (II Violino), Laura Susi (Organo), Pierluigi Cotellessa (Viola), Dino Tonelli (Tromba), Alba Riccioni (Mezzosoprano) e Mariella Flamminio (Soprano) è stata l’occasione ideale per insegnare ai giovani studenti la storia della Cattedrale lancianese e i segreti, le meraviglie degli strumenti musicali al servizio dell’opera.
L‘orchestra rappresenta un’eccellenza nazionale, un esempio di dedizione e competenza da regalare agli alunni accorsi al concerto di musica sacra, sonorità e atmosfere riprese da compositori quali Händel, Vivaldi, Bach, in tema francese.
Dennis Spinelli