TERAMO – Lungo la strada statale SP80, chiuso per rischio di cedimento strutturale, il ponte San Gabriele. A destare preoccupazione una crepa lungo l’asfalto.
La crepa è stata rilevata, nel primo pomeriggio di lunedì, su tutto l’impalcato in corrispondenza di un pilone nei pressi dell’Hotel Michelangelo. A lanciare l’allarme è stato un cittadino.
Sul posto polizia stradale, polizia locale, carabinieri e vigili del fuoco. I vigili del fuoco del Comando di Teramo, in particolare, ne hanno stimato l’ampiezza in circa uno/due centimetri e hanno ispezionato gli appoggi delle travi dell’impalcato dopo averli raggiunti con un’autoscala.
Il viadotto è interessato da lavori di ripristino e di miglioramento sismico eseguiti dall’Anas.
In via cautelativa il ponte è stato chiuso in attesa di ulteriori e più approfondite verifiche da parte di tecnici dell’Anas, presenti sul posto. Sul posto sono intervenuti anche il sindaco Gianguido D’Alberto e il vice sindaco Giovanni Cavallari.

“Una volta riscontrata la lesione insistente sul ponte San Gabriele-commenta il primo cittadino – ci siamo subito attivati, interrompendo il traffico veicolare e avviando tutte le verifiche per controllare l’origine del danno, ma soprattutto insieme al vice sindaco Cavallari abbiamo convocato immediatamente i vertici ANAS, responsabili della sicurezza, nonché dei lavori di adeguamento che si stanno effettuando sul ponte stesso, evidentemente da un tempo troppo lungo. I responsabili si sono recati, così, sul posto per effettuare tutte le operazioni necessarie al ripristino della viabilità in tempi rapidi, non tralasciando mai la vera priorità: la garanzia della sicurezza.
Come primo cittadino, come Amministrazione comunale, come cittadino vigileremo affinché l’ANAS ripristini tutto in sicurezza e in tempi assolutamente certi”.
Recentemente, come si ricorderà, tra le SP8 e SP12, tra i comuni di Sant’Omero e Bellante, è crollato il ponte sul Salinello: fortunatamente al momento del cedimento non stavano transitando veicoli.
Daniela Cesarii