ORTONA – Pronto il cartellone delle feste natalizie.
«Un programma di eventi, spettacoli e incontri – sottolinea il vice sindaco Cristiana Canosa – che anche quest’anno l’amministrazione ha voluto allestire per promuovere le qualità e le attività della nostra città».
Il programma proposto dal Comitato Manifestazioni Ortonesi si articola in diversi appuntamenti e iniziative organizzate su piazze e spazi del centro urbano con la collaborazione di associazioni e istituti scolastici.
In particolare in piazza della Repubblica il 13 dicembre la scuola paritaria San Tommaso allestirà un mercatino di solidarietà “La bancarella di Santa Lucia” mentre il 19 dicembre, a partire dalle ore 17.00, i ragazzi dell’Istituto Francesco Paolo Tosti si esibiranno in una serata tra note musicali, canti e tombolata multilingue e il 20 dicembre la scuola primaria Matilde Serao insieme alla Banda Città di Ortona allieterà la serata con canti natalizi in diversi punti della città.
Dal 19 al 24 dicembre lungo il corso cittadino sarà presente il mercatino di natale con prodotti tipici, antiquariato e artigianato.
Il 23 dicembre nelle principali piazze si terrà la manifestazione “Natale che passione” a cura degli insegnanti e degli allievi dell’Accademia dello spettacolo, esibizione del coro gospel e degli zampognari. Per i più piccoli ci saranno animazioni itineranti con giochi di magia e Babbo dance.
Immancabile l’appuntamento con il premio 28 dicembre, il massimo riconoscimento cittadino giunto, quest’anno, alla 27 esima edizione, che si terrà come al solito al Teatro Tosti e sarà assegnato alla personalità che ha portato in alto il nome della città nel corso dell’anno.
Il programma si concluderà con la tradizionale esibizione della Befana volante il 6 gennaio in piazza san Francesco in collaborazione con la Croce Rossa Italiana.
Daniela Cesarii