Come ogni anno la ricorrenza della Giornata Nazionale degli Alberi (21 novembre) è occasione per portare l’attenzione di tutti, adulti e bambini, l’importanza di preservare e valorizzare gli alberi quale inestimabile patrimonio ambientale. Gli alunni dell’Istituto Comprensivo D’Annunzio, da sempre attivi e sensibili al tema dell’educazione allo sviluppo sostenibile, hanno scelto di partecipare con un gesto concreto attraverso la piantumazione di ben sei alberi nei giardini dei diversi plessi.
Gli alberi sono stati piantati a partire da venerdì 18 novembre, nella scuola primaria “Giardino dei Bimbi”, alla presenza della presidente di Legambiente Lanciano Paola Marrollo, che si è occupata di procurare le due piante. Lunedì 21 novembre, invece, è stata la volta delle scuole dell’infanzia “D’Amico”, “Maria Teresa Gentile”, “Gianni Rodari” e “Villa Martelli” e della scuola primaria “Vincenzo Bellisario”. In quest’ ultima gli alunni di tutte le classi, alla presenza dei Carabinieri Forestali di Lanciano che hanno donato due alberi alla scuola sottolineando l’importanza delle piante e la loro funzione per il benessere di tutti, si sono esibiti nel piazzale antistante il plesso con il canto “Ci vuole un fiore”. Una vera e propria dichiarazione corale d’amore per la natura che è culminata poi con la piantumazione degli alberi nel giardino.
Il tutto è avvenuto con la collaborazione di genitori e nonni che hanno generosamente messo a disposizione anche la propria manodopera ed esperienza, offrendo alle nuove generazioni un esempio di grande impatto educativo.


