Il 25 novembre ricorre La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una violazione dei diritti umani grave e devastante che, spesso, non viene denunciata a causa del silenzio e della vergogna che la caratterizzano.
L’Associazione Officina Lanciano, nella persona del Presidente Avv. Dalila Di Loreto ha promosso un’iniziativa al fine sensibilizzare la comunità su una tematica così importante, acquistando dei biglietti per il primo e significativo spettacolo di prosa, dove la protagonista, Valeria Solarino nel toccante monologo Gerico innocenza Rosa, è una donna. Lo spettacolo si terrà proprio il 25 nov nel Teatro Fenaroli ed è organizzato dal Comune di Lanciano e dall’Assessore alla Cultura Avv. Danilo Ranieri.
“Insieme agli altri componenti dell’Associazione e grazie ad alcuni contributi ricevuti da una società del Gruppo ACEA, che ringrazio” afferma la Presidente “ho pensato di sostenere questa iniziativa con un piccolo gesto, ovvero acquistando alcuni biglietti per il Teatro e coinvolgendo le giornaliste donne di Lanciano, testimoni di tante situazioni delicate e spesso narratrici attente, ma destinate a rimanere invisibili per il ruolo che svolgono, di episodi di violenza e disagio sociale, per aiutarmi ad individuare associazioni e/o donne a cui destinare questo biglietto. Le giornaliste frentane, nella loro opera di divulgazione ed informazione, sapranno capire a chi destinare questo piccolo omaggio da parte della Associazione Officina Lanciano: una serata a teatro con un testo denso di significato che sarà apprezzato da donne impegnate anche nel sociale ed al tempo stesso offrire uno spunto di riflessione”.
“Un’idea tutta al femminile” continua la Presidente “dove la cultura si unisce al sociale e dove, ancora una volta, la protagonista è donna”.

Le giornaliste frentane, che sono al momento 13, hanno accolto con grande favore il pensiero dell’associazione Officina e, a loro volta, in un gesto di solidarietà circolare fatto dalle donne per le donne, hanno deciso di donare i biglietti alle rappresentanti delle associazione che si occupano di aiutare le donne sul territorio.
Un piccolo gesto di solidarietà che vuole essere un simbolo di vicinanza alle tematiche che la stampa frentana, in grande maggioranza al femminile, ha volute riservare alle volontarie che ogni giorno, sul campo, aiutano concretamente altre donne, spesso madri, vittime di violenza.