Temi del momento

    Mika: ” non vedo l’ora di festeggiare l’estate sotto le stelle del cielo di Chieti”

    Maggio 28, 2023

    Atessa: tremendo scontro frontale, coinvolti 2 bambini. Una donna in gravi condizioni

    Maggio 28, 2023

    II Memorial “Mariella Di Girolamo” – Cultura itinerante tra fonti, memoria e poesia – a Mozzagrogna

    Maggio 28, 2023

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Mika: ” non vedo l’ora di festeggiare l’estate sotto le stelle del cielo di Chieti”
    • Atessa: tremendo scontro frontale, coinvolti 2 bambini. Una donna in gravi condizioni
    • II Memorial “Mariella Di Girolamo” – Cultura itinerante tra fonti, memoria e poesia – a Mozzagrogna
    • Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti
    • Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo
    • Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.
    • LANCIANO- X edizione del “Concorso Nazionale Lettere d’Amore dal carcere”
    • Lega Abruzzo, sarà De Santis il nuovo portavoce regionale del partito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Abruzzo
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » A Teramo in mostra BANKSY fino al 15 gennaio
    Cultura e Spettacoli

    A Teramo in mostra BANKSY fino al 15 gennaio

    Novembre 21, 2022Updated:Novembre 21, 2022Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    TERAMO – Nella mattinata di oggi a L’Arca, il Laboratorio di Arti Contemporanee, è stata presentata BANKSY a Teramo, l’attesa mostra dedicata ad uno degli artisti più iconici del nuovo millennio.

    La mostra è a cura di Stefano Antonelli e Gianluca Marziani, promossa, patrocinata e finanziata dal comune di Teramo, prodotta da MetaMorfosi Eventi e organizzata dalla Fondazione Bruno Ballone e MetaMorfosi Eventi.

    Fino al 15 gennaio sarà in esposizione una selezione di serigrafie tra le più conosciute e simboliche di uno degli artisti più apprezzati del nostro secolo.

    «Banksy a Teramo non è una mostra immersiva di riproduzioni – spiegano i curatori Antonelli e Marziani – ma un’incredibile collezione di pezzi originali e autenticati che permetteranno agli spettatori di scoprire il misterioso universo dello street artist nato a Bristol».

    Sottolineando che l’artista noto come Banksy non è coinvolto in alcun modo nella mostra e non ha fornito alcuna approvazione o supporto né opere d’arte per questo progetto, organizzatori e curatori sottolineano che le opere sono state autenticate dopo essere state sottoposte a controlli di accuratezza e autenticità.

    «Banksy continua a superare i confini e a mettere in discussione la morale della società con il suo stile ironico, iconico e irriverente. La sua identità costituisce solo una piccola parte del mistero, poiché il suo lavoro è davvero l’iceberg metaforico che penetra in profondità nel cuore dell’umanità, di cui il suo lavoro graffia solo la superficie» concludono i curatori.

    «Inaugurare questa mostra ci riempie di orgoglio e di emozione – sottolinea il sindaco Gianguido D’Alberto – e questo non solo perché oggi Teramo città capoluogo è diventata un vero e proprio punto di riferimento culturale oltre i confini regionali, ma anche per il valore aggiunto che questa esposizione ricopre in questo particolare momento storico.

    Con la forza prorompente della sua arte, con le sue opere di denuncia sociale e contro la guerra, non ultime quelle comparse nei giorni scorsi nelle strade Kiev in Ucraina, Banksy è sicuramente uno dei più grandi interpreti dei nostri tempi, capace di coinvolgere emotivamente lo spettatore e di farlo riflettere sui grandi temi della nostra epoca. Siamo sicuri che la mostra, che ha già sollevato un enorme interesse fuori dai confini regionali, avrà un notevole riscontro, confermando come questa città sia sempre più capace, anche attraverso la valorizzazione della cultura, di affermarsi sul palcoscenico nazionale».

    Per l’Assessore alla cultura Andrea Core «la mostra delle opere di Banksy rappresenta un passaggio fondamentale nel percorso di crescita e valorizzazione del tessuto culturale del territorio. In questi giorni stiamo ricevendo numerosissime richieste di adesione e di informazioni che arrivano da tutta Italia e la decisione di coinvolgere le scuole, con visite dedicate, mira a sensibilizzare soprattutto i più giovani sull’importanza dell’arte e sul suo saper essere un potentissimo strumento di comunicazione».

    «Il progetto espositivo originale che vede la luce all’ARCA, Laboratorio per le Arti Contemporanee, nel cuore della città abruzzese, accompagna il visitatore a comprendere il senso “politico” e morale dell’arte di Banksy – commenta il Presidente di MetaMorfosi Pietro Folena. – In questa esposizione sono presenti alcuni dei messaggi più importanti della stagione del primo decennio di questo secolo, segnato dalle guerre in Afghanistan e in Iraq e dal terrorismo.

    Il lanciatore di fiori (Love is in the air, Flower Thrower) è uno dei messaggi pacifisti più universali di questo tempo, e ovviamente la Girl with balloon, accanto alla quale Banksy scrisse “c’è sempre una speranza”, è una poetica e potente rappresentazione delle emozioni in questo tempo complesso, al centro della quale c’è tutta l’incredibile forza sentimentale e creativa dell’infanzia».

    Aggiunge Agostino Ballone, Presidente della Fondazione Bruno Ballone: «Con orgoglio la Fondazione Bruno Ballone presenta una mostra di rilevanza nazionale dimostrando ancora una volta che puntare in alto si può e si deve. L’auspicio è che molte altre associazioni e fondazioni del territorio percorrano la traccia da noi solcata».

    Esposte alcune tra più iconiche dell’artista, quelle che ne hanno decretato la fama mondiale.
    Tra queste: Girl with Balloon, Love is in the Air (Flower Thrower), Bomb Hugger, e Toxic Mary, Grin Reaper e Golf Sale. La mostra sarà inoltre occasione di alcuni appuntamenti destinati a coinvolgere i cittadini di Teramo e in particolare giovani e studenti.

    Orari: aperta tutti giorni, escluso il lunedì, dalle 10:00 alle 13:00 dal giovedì alla domenica aperta anche il pomeriggio dalle 16:00 alle 20:00. Chiusa il 25 dicembre, 26 dicembre e 1 gennaio aperta dalle 16:00 – 20:00. 

    Info: 0861-324602
    www.fondazionebrunoballone.it

    Biglietti:
    Intero: 7 euro
    Ridotto e scolaresche: 3 euro
    Bambini sotto i 7 anni ingresso gratuito.

    Daniela Cesarii 

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Mika: ” non vedo l’ora di festeggiare l’estate sotto le stelle del cielo di Chieti”

    Maggio 28, 2023

    II Memorial “Mariella Di Girolamo” – Cultura itinerante tra fonti, memoria e poesia – a Mozzagrogna

    Maggio 28, 2023

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Scelte dalla redazione

    Apprensione per la scomparsa di un cittadino, ritrovato dalla Guardia Costiera di Ortona

    Agosto 3, 2022

    Il Lanciano retrocede con tre giornate di anticipo in promozione

    Marzo 27, 2023
    Chieti
    Abruzzo

    Al via il Maggio teatino , primo appuntamento giovedì con Anna Tatangelo

    Maggio 9, 2023
    Abruzzo

    Chieti: la maggioranza ritira dal consiglio il punto sulla Teateservizi

    Marzo 20, 2023
    Abruzzo

    La TUA presenta la prima donna macchinista d’Abruzzo

    Marzo 8, 2023
    Lanciano
    Abruzzo

    LANCIANO-CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA “REMO VINCIGUERRA”. DAL 22 AL 24 MAGGIO LA II EDIZIONE

    Maggio 22, 20230

    LANCIANO- Si terrà dal 22 al 24 maggio a Lanciano la seconda edizione del Concorso…

    Abruzzo

    Si è spento Gabriele Del Malvò, lo storico segretario della ragioneria di Lanciano.

    Maggio 20, 20230

    Una presenza discreta ed elegante, un punto di riferimento per tutti. Dai modi impeccabili e…

    Abruzzo

    Lanciano. Le giornaliste sotto attacco. Interviene l’ordine

    Maggio 13, 20230

    “Per i giornalisti essere definiti giornalai non è un’offesa. È un nobile mestiere, peraltro in…

    Abruzzo

    Presentazione ieri a Rocca San Giovanni del film Dark Matter di Stefano Odoardi con Angélique Cavallari.

    Maggio 11, 20230

    Distribuito da Superotto Film Production il film tratta anche l’argomento della scomparsa dei minori, un…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.654

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.421

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.809

    Incidente mortale a Lanciano: la vittima è un’ex professoressa di matematica

    Febbraio 19, 202312.952
    In evidenza
    Abruzzo

    Mika: ” non vedo l’ora di festeggiare l’estate sotto le stelle del cielo di Chieti”

    Maggio 28, 20230

    Il concerto è in programma il 16 luglio

    Atessa: tremendo scontro frontale, coinvolti 2 bambini. Una donna in gravi condizioni

    Maggio 28, 2023

    II Memorial “Mariella Di Girolamo” – Cultura itinerante tra fonti, memoria e poesia – a Mozzagrogna

    Maggio 28, 2023

    Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti

    Maggio 27, 2023
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Beatrice Tomassi, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Mika: ” non vedo l’ora di festeggiare l’estate sotto le stelle del cielo di Chieti”

    Maggio 28, 2023

    Atessa: tremendo scontro frontale, coinvolti 2 bambini. Una donna in gravi condizioni

    Maggio 28, 2023

    II Memorial “Mariella Di Girolamo” – Cultura itinerante tra fonti, memoria e poesia – a Mozzagrogna

    Maggio 28, 2023
    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.654

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.421

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.809
    © Copyright 2023 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.