ORTONA- Buone notizie per il bacino : sono in arrivo 34 milioni. È stata, infatti, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 14 novembre la delibera CIPESS che ha espresso parere favorevole alla programmazione e ripartizione di 34 milioni di euro a favore dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale destinati al porto. Nello specifico la somma di 4 milioni è stata stanziata per la ristrutturazione del molo Martello consistente nel consolidamento della banchina, nel corretto riposizionamento della scogliera in massi sul lato est della medesima, e in una nuova pavimentazione dell’area retrostante la banchina stessa con relativo attrezzaggio. La somma di 30 milioni riguarda, invece, gli interventi di potenziamento ed ampliamento del porto, primo stralcio, in attuazione del Piano Regolatore portuale. Quest’ultimo intervento consiste nella riqualificazione e nel potenziamento della banchina di riva, che comprenderà il risanamento e la messa in sicurezza dell’intero fronte.
«Il porto, oltre a costituire il principale scalo marittimo polifunzionale abruzzese- dichiara in una nota il sottosegretario alla oresidenza della Giunta regionale Umberto D’Annuntiis- riveste un ruolo strategico per le opportunità di sviluppo dei traffici marittimi dell’ADSP del mare Adriatico centrale. Tale ruolo centrale riguarda non solo i rapporti degli scali marittimi della costa balcanica, ma anche le connessioni tra il corridoio Adriatico e il versante tirrenico della penisola Italiana e, conseguentemente, con il mediterraneo occidentale. La realizzazione degli interventi consentirà l’approfondimento dei fondali e la riqualificazione delle strutture di banchine esistenti e dei piazzali di banchina retrostanti, per adeguare il porto alle caratteristiche prestazionali previste dalle norme tecniche più recenti». Soddisfatto il sindaco Leo Castiglione: «Questa approvazione del CIPE – sottolinea il primo cittadino che ha la delega al porto – conferma il positivo lavoro che stiamo portando avanti in sinergia con i Ministeri, la Regione e l’Autorità di sistema del porto di Ancona per lo sviluppo infrastrutturale dello scalo ortonese. Gli interventi, che sono già stati approvati con progetti di fattibilità tecnico economica dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, andranno a migliorare le attività del principale scalo marittimo abruzzese».
Trending
- Fossacesia, attivato il nuovo servizio di videosorveglianza
- Primo Maggio 2025: lavoro femminile e parità di genere nella Provincia di Chieti
- Pescara, bambina aggredita dal cane di famiglia, il padre la salva: non chiamateli pitbull
- Pescara, atto vandalico sulla Strada Parco: TUA condanna i danneggiamenti alle pensiline
- Stellantis Atessa, la cassa integrazione continua fino all’8 giugno
- Bandiere verdi: in Abruzzo la densità maggiore di spiagge adatte ai bambini
- 1° Maggio: la festa dei lavoratori nell’epoca del “tutto aperto”!
- Martedì 6 appuntamento con il recruiting day al Centro per l’impiego di Lanciano