Temi del momento

    Teramo, vinti 42 milioni al SuperEnalotto con una schedina da 1 euro

    Giugno 10, 2023

    La situazione drammatica dell’Ospedale Renzetti di Lanciano. La protesta dell’opposizione: ” numeri mai così impietosi”

    Giugno 10, 2023

    “PREMIO DI NICOLA” PER LA MATEMATICA: È ANDREA FERRETTI DEL LICEO SCIENTIFICO EINSTEIN DI TERAMO IL VINCITORE

    Giugno 10, 2023

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Teramo, vinti 42 milioni al SuperEnalotto con una schedina da 1 euro
    • La situazione drammatica dell’Ospedale Renzetti di Lanciano. La protesta dell’opposizione: ” numeri mai così impietosi”
    • “PREMIO DI NICOLA” PER LA MATEMATICA: È ANDREA FERRETTI DEL LICEO SCIENTIFICO EINSTEIN DI TERAMO IL VINCITORE
    • FOSSACESIA, IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA L’ ADEGUAMENTO DEL PRG PER IL POTENZIAMENTO DELLO SCALO MERCI DELLA STAZIONE FERROVIARIA
    • Lavori quasi ultimati in piazza San Giustino, prove tecniche dell’illuminazione 
    • Maxi frode fiscale. Coinvolte persone residenti in provincia di Chieti.
    • La ” Don Milani” di Lanciano vince il concorso nazionale “Esploratori della memoria”
    • Sasi – Successo per la terza edizione del concorso “C’era una volta l’acqua”. Questa mattina a Lancianofiera la cerimonia di premiazione.
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Abruzzo
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » “Familia Paone”: storia dell’italianità in sud America
    Cultura e Spettacoli

    “Familia Paone”: storia dell’italianità in sud America

    Tournée in Argentina, Uruguay e Paraguay dello spettacolo del TSA cofinanziato dal CRAM
    Novembre 11, 2022Updated:Novembre 11, 2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Si è tenuta oggi, venerdì 11 novembre, nella sala Silone dell’Emiciclo, a L’Aquila, la conferenza stampa di presentazione dello spettacolo “Familia Paone”, di Stefano Angelucci Marino, prodotto dal TSA (Teatro Stabile d’Abruzzo) in collaborazione con il Teatro del Sangro, che andrà in scena in Argentina, Uruguay e Paraguay dal 20 novembre 2022 al 5 gennaio 2023.

    Erano presenti il Presidente della giunta regionale Marco Marsilio, la consigliera regionale Sabrina Bocchino componente del CRAM, i registi e interpreti Stefano Angelucci Marino e Rossella Gesini, Giorgio Iraggi e Roberta Gargano del TSA.

    La tournée di “FAMILIA PAONE” è stata cofinanziata dal CRAM, patrocinata e promossa dal MIC (tournée all’estero), COMITES ROSARIO e FEDAMO (Federazione associazioni abruzzesi in Argentina) diretta dal Cav. Marcelo Castello.

    “Familia Paone” nasce dall’esperienza teatrale vissuta in Sudamerica (Argentina, Uruguay e Paraguay) dal 2014 a tutt’oggi dagli attori e registi Stefano Angelucci Marino e Rossella Gesini grazie a tre produzioni (“Tanos” 2016, “Arturo lo chef” 2018, “Hermanos” 2019) realizzate con il Teatro Stabile d’Abruzzo.

    I due artisti, dopo essere entrati in contatto diretto con la prima, seconda, terza e quarta generazione dei migranti italiani e abruzzesi, sentono ora l’urgenza di affrontare il tema del recupero dell’italianità da parte dei discendenti.

    Mai come in questa epoca pare emergere il bisogno di un recupero d’identità da parte dei giovani e meno giovani italiani di origine, un recupero che si esprime come desiderio di conoscere la propria storia, le proprie radici. Un recupero che matura proposte positive (frequentare corsi, stage universitari o lavorare in aziende italiane) e che produce anche corti circuiti negativi.

    È per questo che “Familia Paone” si basa su una drammaturgia originale, ispirata dai romanzi del realismo magico della letteratura latinoamericana, frutto della rielaborazione del materiale prodotto dal processo di ricerca artistica degli artisti coinvolti.

    Nove personaggi, membri della stessa famiglia italoargentina, incrociano le loro vite segnate dallo sradicamento e dalla perdita di identità.

    Un racconto come un fiume in piena da una generazione all’altra, da un modo di vivere (e di intendere la vita) all’altro, tutti con il fardello di una identità sospesa.

    Questa è una storia di integrazioni mancate e amori appassiti, un storia che distrugge e consuma. È la storia della Familia Paone, quattro generazioni in Argentina di maschi italiani con mogli al seguito. In una girandola di incontri e scontri familiari, ognuno proverà a convincere Emanuele Paone, il figlio più piccolo dell’unica coppia che è riuscita a mettere al mondo un erede, ad accettare una importante offerta di lavoro ricevuta. Ne esce fuori uno spaccato in parte comico, in parte tragico. Per la precisione tragicomico.

    I componenti del Clan Paone raccontano e vivono tensioni, splendori e miserie di una certa italianità in Latinoamerica.

    Nove maschere antropomorfe che permettono la trasfigurazione.

    Un particolare codice espressivo nato dalle suggestioni create dai murales e dai “bamboloni” della Boca, il celebre barrio porteño contraddistinto da una forte impronta italiana.

    L’utilizzo di diversi linguaggi, l’Italiano, l’Abruzzese, lo Spagnolo e il Cocoliche (lo spagnolo italianizzato degli emigranti), a confermare gli incontri-scontri culturali e territoriali. Dialoghi semplici, diretti, scarni. Questi gli elementi formali scelti per raccontare una storia di italiani senza Patria.

    CALENDARIO SPETTACOLI

    23 novembre MAR DEL PLATA (Argentina)
    28 novembre NECHOCHEA (Argentina)
    3 e 4 dicembre BUENOS AIRES ANDAMIO ’90 (Argentina)
    6 e 7 dicembre BUENOS AIRES BARRACAS (Argentina)
    8 dicembre BERAZATEGUI (Argentina)
    12 dicembre CAMPANA (Argentina)
    14 dicembre SAN ISIDRO (Argentina)
    16 dicembre MENDOZA (Argentina)
    19 dicembre ROSARIO (Argentina)
    20 dicembre SANTA FE (Argentina)
    23 dicembre MONTEVIDEO (Uruguay)
    28 dicembre ASSUNCION (Paraguay)

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Teramo, vinti 42 milioni al SuperEnalotto con una schedina da 1 euro

    Giugno 10, 2023

    La situazione drammatica dell’Ospedale Renzetti di Lanciano. La protesta dell’opposizione: ” numeri mai così impietosi”

    Giugno 10, 2023

    FINALE NAZIONALE MISS MONDO – CRISTINA YAREMCHUK rappresenterà Abruzzo e Molise

    Giugno 9, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Scelte dalla redazione

    Confindustria Abruzzo esprime grande preoccupazione per la situazione politica nazionale

    Agosto 2, 2022

    Nel Torneo delle Regioni è Cauti show. Abruzzo – Sardegna 4-1

    Aprile 1, 2023
    Chieti
    Abruzzo

    La Lega si “slega”: sei membri lasciano il Direttivo Provinciale di Chieti

    Giugno 3, 2023
    Abruzzo

    Al via il Maggio teatino , primo appuntamento giovedì con Anna Tatangelo

    Maggio 9, 2023
    Abruzzo

    Chieti: la maggioranza ritira dal consiglio il punto sulla Teateservizi

    Marzo 20, 2023
    Lanciano
    Abruzzo

    Il Musical Del De Titta-Fermi sulla storia della Rai. “Non si impara solo fra i banchi di scuola”

    Giugno 8, 20230

    Un progetto della professoressa Teresa Motta con la collaborazione della scuola tutta ha portato sul…

    Abruzzo

    “Peronospora” mette in ginocchio i vitivinicoltori. A Lanciano chiesto lo stato di calamità naturale

    Giugno 8, 20230

    La Giunta Comunale di Lanciano, riunita martedì scorso , ha deliberato la richiesta del riconoscimento dello…

    Abruzzo

    Discarica di Cerratina l’iter avviato nel silenzio

    Giugno 8, 20230

    “Sembrava fossimo su Marte quando parlavamo del SILENZIO del Filippo Paolini Sindaco sulla questione DISCARICA”.…

    Abruzzo

    Lanciano. Ai Bastioni gruppi di giovani rendono la vita impossibile ai residenti. Gli anziani soli hanno paura.

    Giugno 4, 20231

    Non sono giovanissimi, chi li ha visti scapparre via la scorsa notte all’arrivo della volante…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.684

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.444

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.840

    Incidente mortale a Lanciano: la vittima è un’ex professoressa di matematica

    Febbraio 19, 202312.976
    In evidenza
    Abruzzo

    Teramo, vinti 42 milioni al SuperEnalotto con una schedina da 1 euro

    Giugno 10, 20230

    Centrato il 6 al Superenalotto: la combinazione vincente ha fruttato una vincita da 42.590.153,89 euro.…

    La situazione drammatica dell’Ospedale Renzetti di Lanciano. La protesta dell’opposizione: ” numeri mai così impietosi”

    Giugno 10, 2023

    “PREMIO DI NICOLA” PER LA MATEMATICA: È ANDREA FERRETTI DEL LICEO SCIENTIFICO EINSTEIN DI TERAMO IL VINCITORE

    Giugno 10, 2023

    FOSSACESIA, IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA L’ ADEGUAMENTO DEL PRG PER IL POTENZIAMENTO DELLO SCALO MERCI DELLA STAZIONE FERROVIARIA

    Giugno 10, 2023
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Beatrice Tomassi, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Teramo, vinti 42 milioni al SuperEnalotto con una schedina da 1 euro

    Giugno 10, 2023

    La situazione drammatica dell’Ospedale Renzetti di Lanciano. La protesta dell’opposizione: ” numeri mai così impietosi”

    Giugno 10, 2023

    “PREMIO DI NICOLA” PER LA MATEMATICA: È ANDREA FERRETTI DEL LICEO SCIENTIFICO EINSTEIN DI TERAMO IL VINCITORE

    Giugno 10, 2023
    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.684

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.444

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.840
    © Copyright 2023 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.