Temi del momento

    Mika: ” non vedo l’ora di festeggiare l’estate sotto le stelle del cielo di Chieti”

    Maggio 28, 2023

    Atessa: tremendo scontro frontale, coinvolti 2 bambini. Una donna in gravi condizioni

    Maggio 28, 2023

    II Memorial “Mariella Di Girolamo” – Cultura itinerante tra fonti, memoria e poesia – a Mozzagrogna

    Maggio 28, 2023

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Mika: ” non vedo l’ora di festeggiare l’estate sotto le stelle del cielo di Chieti”
    • Atessa: tremendo scontro frontale, coinvolti 2 bambini. Una donna in gravi condizioni
    • II Memorial “Mariella Di Girolamo” – Cultura itinerante tra fonti, memoria e poesia – a Mozzagrogna
    • Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti
    • Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo
    • Disagio sociale fra i giovani, la colpa è anche della mancanza di strutture sportive accessibili a tutti.
    • LANCIANO- X edizione del “Concorso Nazionale Lettere d’Amore dal carcere”
    • Lega Abruzzo, sarà De Santis il nuovo portavoce regionale del partito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Abruzzo
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Chieti
      • L’Aquila
      • Lanciano
      • Ortona
      • Pescara
      • Teramo
      • Vasto
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » CHIETI – Ponte del 1° novembre. Ecco tutto quello che c’è da sapere su mobilità e viabilità
    Chieti

    CHIETI – Ponte del 1° novembre. Ecco tutto quello che c’è da sapere su mobilità e viabilità

    Ottobre 30, 2022Updated:Ottobre 30, 2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    CHIETI –  Gli uffici resteranno aperti per l’accoglienza ai visitatori e a chi farà visita ai propri cari. Fino al 2 novembre un bus navetta gratuito porterà i cittadini all’interno del cimitero dove il transito di altri mezzi sarà vietato. Le corse saranno continue dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17 e partiranno dal piazzale di ingresso del cimitero nuovo, vicino agli uffici.

    “Il nostro cimitero si prepara ad accogliere al meglio i tanti visitatori. Allo scopo sono stati intensificati anche i controlli e la vigilanza all’interno per assicurare la sicurezza dei visitatori ed evitare atti vandalici sulle tombe- spiegano il sindaco Diego Ferrara con l’assessore Stefano Rispoli e la delegata ai cimiteri Alberta Giannini  – Oltre alle visite, come tutti gli anni si svolgerà la messa al Sacrario Militare e il 2 novembre lì si terrà la messa dell’arcivescovo Bruno Forte, come di consueto, alle ore 10, che per il centenario del Milite ignoto, si concluderà con l’inaugurazione di una lapide commemorativa intitolata che lo tributerà del titolo di “cittadino onorario di Chieti”.
    A breve verrà affidata a due progettisti la rivisitazione del piano regolatore del cimitero monumentale e del vecchio e il comune avrà la possibilità di acquisire siti abbandonati e terreni per la costruzione dei privati, che darà alla struttura modo di svilupparsi a seconda delle esigenze dei cittadini che sono diverse da prima della pandemia”.

    L’ordinanza per la mobilità prevede: l’istituzione del divieto di sosta con rimozione in via Padre Alessandro Valignani nel tratto compreso tra il civico 100 e l’intersezione con via Boschetto, sul lato destro in direzione piazzale Sant’Anna fino al 2 novembre, dalle ore 7 alle ore 17 di ciascun giorno, al fine di consentire le occupazioni. L’istituzione del divieto di sosta con rimozione dalle ore 8 del giorno 29 ottobre alle ore 18 del giorno 2 novembre nei seguenti tratti viari, al fine di consentire un agevole transito pedonale:  in tutta l’area antistante l’ingresso del cimitero che si affaccia su via Fieramosca, compresa tra l’intersezione con via Fieramosca e il primo cancello; In tutta l’area antistante il cancello d’ingresso dell’ala nuova del cimitero e degli uffici cimiteriali, ad eccezione dei soli stalli riservati ai disabili.  

    L’istituzione delle seguenti limitazioni per il giorno 1° novembre 2022 dalle ore 7 alle ore 18:  il senso vietato in via Fieramosca all’intersezione con strada per Villa Magna con conseguente senso unico di marcia veicolare in direzione per piazzale Sant’Anna-Strada per Villamagna, l’obbligo di svolta a sinistra verso Strada per Villa Magna per i veicoli in uscita dalla traversa di via Fieramosca che conduce all’ingressi cimiteriali; il senso vietato in via Ferri all’intersezione con via Rossi, con conseguente senso unico di marcia veicolare in direzione piazzale Sant’Anna via d’Aragona;  l’obbligo di svolta a destra verso del tratto a monte di via Ferri per i veicoli provenienti da via Rapino; il divieto di transito veicolare, eccetto residenti, in via Albanese; il divieto di sosta con rimozione in via Ianni, per un tratto di 50 metri prima e dopo l’ingresso del cimitero e su entrambi i lati della strada.

    Daniela Cesarii 

    1 bus chieti gratuito mobilità novembre ponte traffico
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Mika: ” non vedo l’ora di festeggiare l’estate sotto le stelle del cielo di Chieti”

    Maggio 28, 2023

    II Memorial “Mariella Di Girolamo” – Cultura itinerante tra fonti, memoria e poesia – a Mozzagrogna

    Maggio 28, 2023

    Fattorie Aperte, alla scoperta dell’entroterra d’Abruzzo

    Maggio 27, 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Scelte dalla redazione

    Torna l’appuntamento con il tradizionale rito delle farchie 

    Gennaio 15, 2023

    “La biblioteca che Verrà”. Un convegno per ricordare Letizia Miscia

    Marzo 8, 2023
    Chieti
    Abruzzo

    Al via il Maggio teatino , primo appuntamento giovedì con Anna Tatangelo

    Maggio 9, 2023
    Abruzzo

    Chieti: la maggioranza ritira dal consiglio il punto sulla Teateservizi

    Marzo 20, 2023
    Abruzzo

    La TUA presenta la prima donna macchinista d’Abruzzo

    Marzo 8, 2023
    Lanciano
    Abruzzo

    LANCIANO-CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA “REMO VINCIGUERRA”. DAL 22 AL 24 MAGGIO LA II EDIZIONE

    Maggio 22, 20230

    LANCIANO- Si terrà dal 22 al 24 maggio a Lanciano la seconda edizione del Concorso…

    Abruzzo

    Si è spento Gabriele Del Malvò, lo storico segretario della ragioneria di Lanciano.

    Maggio 20, 20230

    Una presenza discreta ed elegante, un punto di riferimento per tutti. Dai modi impeccabili e…

    Abruzzo

    Lanciano. Le giornaliste sotto attacco. Interviene l’ordine

    Maggio 13, 20230

    “Per i giornalisti essere definiti giornalai non è un’offesa. È un nobile mestiere, peraltro in…

    Abruzzo

    Presentazione ieri a Rocca San Giovanni del film Dark Matter di Stefano Odoardi con Angélique Cavallari.

    Maggio 11, 20230

    Distribuito da Superotto Film Production il film tratta anche l’argomento della scomparsa dei minori, un…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.654

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.421

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.809

    Incidente mortale a Lanciano: la vittima è un’ex professoressa di matematica

    Febbraio 19, 202312.952
    In evidenza
    Abruzzo

    Mika: ” non vedo l’ora di festeggiare l’estate sotto le stelle del cielo di Chieti”

    Maggio 28, 20230

    Il concerto è in programma il 16 luglio

    Atessa: tremendo scontro frontale, coinvolti 2 bambini. Una donna in gravi condizioni

    Maggio 28, 2023

    II Memorial “Mariella Di Girolamo” – Cultura itinerante tra fonti, memoria e poesia – a Mozzagrogna

    Maggio 28, 2023

    Incidente sul Gran Sasso, morti due alpinisti

    Maggio 27, 2023
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Beatrice Tomassi, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Mika: ” non vedo l’ora di festeggiare l’estate sotto le stelle del cielo di Chieti”

    Maggio 28, 2023

    Atessa: tremendo scontro frontale, coinvolti 2 bambini. Una donna in gravi condizioni

    Maggio 28, 2023

    II Memorial “Mariella Di Girolamo” – Cultura itinerante tra fonti, memoria e poesia – a Mozzagrogna

    Maggio 28, 2023
    I più letti

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202320.654

    Lanciano: vinti 2 milioni di euro al gratta e vinci

    Dicembre 12, 202215.421

    Un lancianese a “Uomini e Donne” di Maria De Filippi

    Febbraio 11, 202314.809
    © Copyright 2023 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.