Close Menu
    Temi del momento

    Guardiagrele, 350mila euro per il rifacimento della strada a rischio frana in contrada San Leonardo

    Luglio 9, 2025

    Automotive: convocato tavolo regionale con i vertici di Stellantis

    Luglio 9, 2025

    Ortona Film Festival: al via la prima edizione con grandi nomi del cinema dal 23 al 26 luglio

    Luglio 9, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Guardiagrele, 350mila euro per il rifacimento della strada a rischio frana in contrada San Leonardo
    • Automotive: convocato tavolo regionale con i vertici di Stellantis
    • Ortona Film Festival: al via la prima edizione con grandi nomi del cinema dal 23 al 26 luglio
    • Tragedia a Francavilla al mare: muore dopo aver salvato un bimbo
    • Incendio nel pomeriggio alla Riserva dei Ripari di Giobbe
    • Viola Joy Pomponio, Cecilia Quadranti, Giuseppe Blasio e Elia Tiozzo sono i vincitori della categoria Under 18 nella tappa del Campionato Italiano di beach volley di Montesilvano
    • Saldi estivi a Lanciano: shopping, occasioni e un concorso a premi tutto da vivere!
    • A Lanciano arrivano i percorsi d’arte. Si comincia con “Incroci d’Autore”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » LANCIANO- PRESENTAZIONE STAGIONE TEATRALE 2022-2023
    Cultura e Spettacoli

    LANCIANO- PRESENTAZIONE STAGIONE TEATRALE 2022-2023

    Ottobre 24, 2022Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    La stagione teatrale 2022/2023 del Fenaroli, si apre con l’evento “VITA, MORTE E MIRACOLI DI BONFIGLIO LIBORIO” una lettura spettacolare del Premio Campiello 2020 Remo Rapino, per autore, attrice e fisarmonica.

    Da novembre 2022 a marzo 2023 nel cartellone saranno proposti 22 appuntamenti di prosa, contemporaneo, teatro ragazzi e dialettale, mirando così a soddisfare gli interessi più variegati di un pubblico che ci auguriamo torni a vivere il teatro non solo come momento culturale ma anche come luogo di incontro e confronto.

    La Stagione di Prosa si aprirà con una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo, connubio fortemente voluto per ribadire la collaborazione con una preziosa realtà regionale per la cultura teatrale. Sul palco avremo Valeria Solarino, apprezzata interprete di tante fiction televisive di successo che, attraverso un monologo intenso ed appassionato dal titolo Gerico Innocenza Rosa di Luana Rondinelli, ci presenta la storia di un lui che diventa una lei, alternando momenti di problematicità e tenerezza per accompagnarci a riflettere su una tematica delicata.

    Non mancherà il teatro napoletano, con la commedia A che servono questi quattrini? di Armando Curcio, spettacolo interpretato da Nello Mascia e Valerio Santoro che ci porta a relativizzare il potere dei “quattrini”, valore indiscusso che tutto muove oggi come ieri.

    A seguire una commedia spumeggiante affidata ad un collaudato trio di attori: Paola Quattrini, Antonio Catania e Gianluca Ramazzotti che, insieme a Paola Barale e Nini Salerno, saranno i protagonisti di Se devi dire una bugia dilla grossa di Ray Cooney. Approda così al Fenaroli uno degli spettacoli che ha fatto il giro del mondo e che ci viene proposto con la regia originale di Pietro Garinei, indimenticabile protagonista della storia del teatro italiano.

    Non poteva poi mancare un classico del teatro: Luigi Pirandello con Così è se vi pare, nella toccante interpretazione di Milena Vukotic, affiancata da Pino Micol e Gianluca Ferrato. Apprezzeremo l’attualità di questo capolavoro pirandelliano, con i suoi temi quali il dubbio, le proprie convinzioni, il dolore e l’amore, anche grazie alla sua moderna e coinvolgente scenografia.

    Ancora due grandi attori del teatro italiano: Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo nello spettacolo I due papi di Anthony MacCarten. Certamente molti di noi hanno visto l’omonimo film prodotto da Netflix, ma pochi sanno che questo testo nasce proprio come copione teatrale e che, alternando momenti di humor ad altri drammatici, concluderà la stagione di prosa del Fenaroli offrendoci uno spettacolo che può essere definito un viaggio fra i massimi sistemi del cielo e la concretezza quotidiana della terra.

    La stagione di Teatro Contemporaneo, curata dal Teatro Studio Lanciano di Stefano Angelucci Marino e Rossella Gesini, ci darà la possibilità di riflettere su come il teatro possa essere, soprattutto per le nuove generazioni, strumento per riflettere su tematiche attuali, quali ad esempio i cambiamenti climatici, tema propostoci dallo spettacolo Nubifragio che vedrà come protagonista Autilia Ranieri, apprezzata attrice e protagonista della serie Gomorra.

    Il tema dell’emigrazione sarà il fulcro dello spettacolo Familia Paone prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo  che ci racconterà, attraverso l’utilizzo di diversi linguaggi (italiano, abruzzese, spagnolo e cocoliche, cioè lo spagnolo italianizzato degli emigranti) e in maniera tragicomica, una storia di italiani senza Patria.

    Altro tema sempre di attualità è quello del rapporto di coppia affidato a Teatro Civico 14/Mutamenti di Caserta con lo spettacolo Costellazioni, un lavoro che la critica teatrale ha definito un “classico contemporaneo” assolutamente divertente ma disperatamente triste.

    Non poteva mancare un tema che in questi giorni viviamo sulla nostra pelle, quello del conflitto ucraino-russo che ci verrà presentato dall’Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine con lo spettacolo Bomb Voyage, dove un gruppo di giovani attori friulani, utilizzando i canoni della commedia dell’arte, ci racconterà le proprie riflessioni, le paure e le ansie legati a questi momenti.

    Una particolare attenzione il Fenaroli dedica al pubblico dei più piccoli, ai quali è dedicata la rassegna di Teatro Ragazzi curata dall’Associazione Cantiere di Illusioni di Oscar Strizzi e Ilaria Di Meo.

    Quattro domeniche pomeriggio, quattro tra le più belle e classiche favole di ogni tempo, presentateci però in maniera del tutto originale e più vicine alla nostra realtà, a partire da quella dei I tre porcellinipropostaci dal Teatro Casa di Pulcinella di Bari

    Non poteva mancare un tema che affascina da sempre i bambini, quello della magia, con lo spettacolo La Stanza delle Magie del Cantiere delle Illusioni di Lanciano.

    Il Gatto con gli Stivali, invece, sarà lo spettacolo proposto da Fantacadabra di Avezzano e, per concludere, il Teatro del Cerchio di Parma porterà i nostri piccoli spettatori a conoscere la vera storia de Il Gatto e la Volpe.

    Non poteva poi mancare nella stagione 2022/2023 la rassegna di Teatro Dialettale curata dall’Associazione Amici della Ribalta che, nell’ambito della XIX edizione del Festival “Premio Maschera d’Oro – Città di Lanciano” ci propone otto appuntamenti che vedranno come protagonisti sul palco del Fenaroli le migliori Compagnie di Teatro Dialettale sia abruzzesi che provenienti da altre realtà regionali. Nell’ambito del Festival, inoltre vivremo due particolari appuntamenti: uno dedicato al ricordo del compianto professore Emiliano Giancristofaro, con la messa in scena dello spettacolo tratto dal suo libro Cara Moglia e l’altro che vede protagonisti i ragazzi dell’ANFASS di Lanciano nella messa in scena dello spettacolo Natale in…

    Appuntamento al botteghino il 28 e 29 ottobre per la conferma degli abbonamenti di prosa, 2, 3 e 4 per la vendita dei nuovi abbonamenti e per i biglietti dell’evento del 4 novembre “Vita, morte e Miracoli di Bonfiglio Liborio”.

    Orario botteghino 16,30 – 19,30.

    Prezzi di biglietti e abbonamenti di tutti gli spettacoli sono disponibili sul sito www.teatrofenaroli.it

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Musica, gusto e tradizione: Atessa accende l’estate 2025 con Enrico Nigiotti!

    Luglio 5, 2025

    Peregrinatio delle reliquie di San Francesco d’Assisi al Volto Santo di Manoppello

    Luglio 2, 2025

    Ospiti a Francavilla al mare con “Due serate da ridere” Biagio Izzo e Francesco Paolantoni

    Luglio 2, 2025
    Scelte dalla redazione

    La Sasi annuncia la sospensione idrica per una riparazione urgente, le zone interessate

    Gennaio 30, 2024

    Omicidio di Casoli, una perizia per chiarire se Withbread era capace di intendere e volere

    Febbraio 7, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.379

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.123

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.308

    Investito sulla Variante Frentana. Muore un uomo di 60 anni

    Novembre 2, 202319.795
    In evidenza
    Viabilità

    Guardiagrele, 350mila euro per il rifacimento della strada a rischio frana in contrada San Leonardo

    Luglio 9, 20250

    Come sottolineato dal sindaco Donatello Di Prinzio in una nota, il comune di Guardiagrele ha…

    Automotive: convocato tavolo regionale con i vertici di Stellantis

    Luglio 9, 2025

    Ortona Film Festival: al via la prima edizione con grandi nomi del cinema dal 23 al 26 luglio

    Luglio 9, 2025

    Tragedia a Francavilla al mare: muore dopo aver salvato un bimbo

    Luglio 8, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Guardiagrele, 350mila euro per il rifacimento della strada a rischio frana in contrada San Leonardo

    Luglio 9, 2025

    Automotive: convocato tavolo regionale con i vertici di Stellantis

    Luglio 9, 2025

    Ortona Film Festival: al via la prima edizione con grandi nomi del cinema dal 23 al 26 luglio

    Luglio 9, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.379

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.123

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.308
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Utilizziamo i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione, personalizzare i contenuti del nostro sito, analizzarne il traffico e mostrarti annunci pertinenti. Consulta la nostra politica sulla privacy per maggiori informazioni.


    Powered by WP Full Picture

    Statistics

    I want to help you make this site better so I will provide you with data about my use of this site.

    Personalisation

    I want to have the best experience on this site so I agree to saving my choices, recommending things I may like and modifying the site to my liking

    Marketing

    I want to see ads with your offers, coupons and exclusive deals rather than random ads from other advertisers.

    Powered by WP Full Picture