Close Menu
    Temi del momento

    Gran Galà del Calcio Abruzzese 2025: premiati i protagonisti della stagione sportiva

    Giugno 21, 2025

    Ortona- La città si prepara a festeggiare il 91° anniversario del ritorno da Venezia della Sacra Ampolla

    Giugno 21, 2025

    Pescara, si avvicina Vincenzo Vivarini: accordo quasi fatto per la panchina del Delfino

    Giugno 21, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Gran Galà del Calcio Abruzzese 2025: premiati i protagonisti della stagione sportiva
    • Ortona- La città si prepara a festeggiare il 91° anniversario del ritorno da Venezia della Sacra Ampolla
    • Pescara, si avvicina Vincenzo Vivarini: accordo quasi fatto per la panchina del Delfino
    • Tre amichevoli di lusso per il ritiro del Napoli Calcio a Castel di Sangro
    • Isola ecologica a fuoco a Chieti Scalo: messa in sicurezza l’area
    • Fossacesia, l’area camper sul lungomare sud chiusa per sicurezza
    • Condannato a 25 anni Michael Whitbread: uccise la compagna a Casoli
    • San Vito 83, nuovo staff tecnico per la Promozione: Roberto Contini in panchina, Antonio dell’Oglio vice
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » DOPO DUE ANNI TORNA LA TRADIZIONALE MANIFESTAZIONE “SENTIERI D’AUTUNNO” IL 22 E 23 OTTOBRE:
    Cultura e Spettacoli

    DOPO DUE ANNI TORNA LA TRADIZIONALE MANIFESTAZIONE “SENTIERI D’AUTUNNO” IL 22 E 23 OTTOBRE:

    Ottobre 21, 2022Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Un weekend all’insegna di Saperi e Sapori a Paglieta (CH). Il centro storico cittadino sarà lo scrigno di numerose iniziative inserite nell’ambito della 17° edizione di “Sentieri d’Autunno”, vetrina della buona cucina, con piatti tipici della tradizione del territorio,  accompagnati da calici di vino, con dolci, oli, mostre di quadri, esposizione di bigiotteria, presentazione di libri, mercatini,  laboratori per bambini, musica live, l’itinerante coro folkloristico di Paglieta, i  Duca’s band, gli Straccapiazz, i Bricì e a seguire il dj. Gianluca Collaretti (il 22 ottobre); per poi continuare con gli Arditi Instabili, gli Amici di Franco e i Movie Music Quartett (domenica 23).

    “Sentieri d’Autunno”, evento organizzato dalla Pro loco Paglieta APS, in stretta collaborazione con altre associazioni: il Museo delle Tradizioni Popolari “Nelli-Polsoni” e la biblioteca comunale hanno curato la parte culturale, con il patrocinio del Comune di Paglieta, è in programma sabato 22 e domenica 23 ottobre, ormai prossimi; il taglio del nastro, con l’apertura degli stand alle ore 18, a Piazza Roma.

    Durante i due giorni di full immersion di “Sapori e Saperi”, lungo i  percorsi enogastronomici si sprigioneranno profumi provenienti dal cibo preparato dalle sapienti mani di chi elaborerà  la pasta alla mugnaia; chi invece il  rintrocilo, gli gnocchi, le orecchiette, sagne e ceci, pizze e foje, pizza fritta, cacio e ove, arrosticini, salsicce, crispelle, le fumanti castagne, le sfogliatelle, i bocconotti, ed altre golosità.

    Il 22 e 23 prossimi, saranno giornate anche per scoprire ed apprezzare  attività e creatività degli artisti locali: in vetrina  i loro pezzi unici, nati dell’ingegno e dall’estro nel creare opere preziose nel loro genere. Ad esporre la bigiotteria artigianale sarà Anna Polidori, la mostra fotografica è a cura di Katia Natale, si potranno anche a scoprire i capolavori di Rosanna Ianni, che esporrà Diamond Painting e le creazioni pittoriche su stoffa di Rita Logiurato. Queste ultime iniziative avranno luogo a Piazza Roma.

    I partecipanti potranno seguire anche la presentazione di due libri:  il 22 ottobre,  ore 21, l’autore Nico Menna presenterà a Palazzo Piccirilli “Istantanee” un testo scritto in due lingue, italiano e tedesco e che esprime in brevi pensieri ricchi di significato e conoscenze filosofico- letterarie,  appunto come istantanee, le emozioni, i  disagi e la stessa realtà che l’autore vive.

    A dialogare con l’autore, il prof. Nicola Ranieri; mentre, domenica 23, alle ore 18,30,  Palazzo Piccirilli ospiterà  il giornalista Rossano Orlando che  porterà all’attenzione del pubblico che parteciperà il suo saggio  “Il Senso e la Misura”, un libro  che vanta la prefazione di Don Luigi Ciotti. ”Il Senso e la Misura” di Orlando è un testo di  profondi di contenuti e fa riflettere sulla perdita dei valori umani, sulla sgretolarsi della famiglia e della società, in favore di un sempre più ampio consenso nei confronti di un’esistenza all’insegna di un finto benessere, che passando attraverso i social, i mass-media e gli oratori più disparati e occasionali, giunge come ricerca di sempre maggior prestigio personale, accumulo di ricchezza e potere. A dialogare con Orlando, il pedagogista Mario Palmerio.

    Si potranno, pertanto, apprezzare le opere  pittoriche di Giustino Bianco, artista di San Vito Chietino che esporrà a Palazzo Piccirilli, nei giorni 22 e 23, ad abbellire la location dove saranno disposti la mostra  “Colori, sorrisi dell’anima”, di Ergilia Di Teodoro in arte Edit. Con i suoi dipinti, Edit manifesta  la sua concezione dell’arte:“L’arte è  mezzo di comunicazione mediante il quale fare ricerca allo scopo di fornire e ricevere  energia positiva grazie alla carica espressionistica dei colori.” La collezione di quadri sarà visitabile dal 22 al 27 ottobre, dalle 16,00 alle 22,00 (Palazzo Piccirilli).  Una novità: possibilità di itinerario con Social Travel Designer.

    «Le due giornate dedicate alle eccellenze del nostro territorio», ricche di musica ed iniziative culturali, dichiara il sindaco di Paglieta, avv. Ernesto Graziani, «richiamerà nel nostro caratteristico borgo il pubblico delle grandi occasioni, intenditori del buono e sano cibo. E questa 17sima edizione organizzata dall’associazione Pro Loco Paglieta APS è maggiormente rilevante perché “riparte” dopo alcuni anni di sospensione per le note vicende legate al Covid,  che aveva interrotto la tradizione.
    Sabato e domenica, 22 e 23», continua Graziani,  «riprenderemo a festeggiare ed animare il centro storico, perché la caratteristica rilevante di questa festa e che non si svolgerà solo in una piazza, o in una strada, ma  riguarderà l’intero centro storico di Paglieta, che sicuramente diventerà meta privilegiata di visitatori in cerca di momenti di svago e di ricerca di ottimi piatti abruzzesi,  le cui ricette sono tramandate di madre in figlia, ricette veramente tipiche e principe del nostro comune, come i maccheroni alla mugnaia, il cui impasto è composto solo di farina ed acqua che consente di realizzare un maccherone unico, lungo diverse decine  a volte centinaia di metri, condito direttamente su una tavola in legno dove direttamente, senza piatti, verrà degustato. Ovviamente, per motivi logistici e igienici, in una manifestazione così importante si tralascia questo aspetto tradizionale. Invito tutti a far visita a Paglieta per godere di  questi due giorni di festa e di gioia per il  palato».

    Coinvolti nei percorsi enogastronomici: Frantoio Cimini, Vini Paolucci, Tenuta Micoli, Cantine Mucci, Palea, Citra, Casal Thaulero e Vini Fantini. Servizio navetta da Lanciano e Atessa- Per informazioni e prenotazioni -3403528100-

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    “La Traviata” col botto: sold-out al Teatro degli Ulivi di Fossacesia

    Giugno 20, 2025

    Inaugurato a Castelfrentano il nuovo Eco Parco comunale “Maestro Giuseppe Di Battista”

    Giugno 18, 2025

    Fossacesia accende i colori: al via il “Mural Art Festival”

    Giugno 14, 2025
    Scelte dalla redazione

    Oltre 150 aziende abruzzesi presenti al Vinitaly di Verona

    Aprile 1, 2025

    MISURE DI AUTOPROTEZIONE IN CASO DI INCENDIO

    Agosto 26, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.342

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.044

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.290

    Investito sulla Variante Frentana. Muore un uomo di 60 anni

    Novembre 2, 202319.772
    In evidenza
    Sport

    Gran Galà del Calcio Abruzzese 2025: premiati i protagonisti della stagione sportiva

    Giugno 21, 20250

    Chiude in bellezza la stagione sportiva 2024/2025, con il Gran Galà del Calcio Abruzzese, andato…

    Ortona- La città si prepara a festeggiare il 91° anniversario del ritorno da Venezia della Sacra Ampolla

    Giugno 21, 2025

    Pescara, si avvicina Vincenzo Vivarini: accordo quasi fatto per la panchina del Delfino

    Giugno 21, 2025

    Tre amichevoli di lusso per il ritiro del Napoli Calcio a Castel di Sangro

    Giugno 21, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Gran Galà del Calcio Abruzzese 2025: premiati i protagonisti della stagione sportiva

    Giugno 21, 2025

    Ortona- La città si prepara a festeggiare il 91° anniversario del ritorno da Venezia della Sacra Ampolla

    Giugno 21, 2025

    Pescara, si avvicina Vincenzo Vivarini: accordo quasi fatto per la panchina del Delfino

    Giugno 21, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.342

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.044

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.290
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Utilizziamo i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione, personalizzare i contenuti del nostro sito, analizzarne il traffico e mostrarti annunci pertinenti. Consulta la nostra politica sulla privacy per maggiori informazioni.


    Powered by WP Full Picture

    Statistics

    I want to help you make this site better so I will provide you with data about my use of this site.

    Personalisation

    I want to have the best experience on this site so I agree to saving my choices, recommending things I may like and modifying the site to my liking

    Marketing

    I want to see ads with your offers, coupons and exclusive deals rather than random ads from other advertisers.

    Powered by WP Full Picture